Funzionamento – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 71

71
Leica CV5030 - montavetrini automatico
5. Funzionamento
Indicazioni sulla regolazione di precisione dei parametri STP, CSP, LEN:
5.13.1 Indicazioni generali e procedura
(continuazione)
:
• Per i montanti a viscosità molto bassa, il pa-
rametro STP deve essere impostato nell'inter-
vallo positivo tra ca. +20 e +40 (i dati si basano
su valori empirici, pertanto possono variare).
Per valori inferiori (valore negativo fino a 0/+10)
vi è il rischio che il montante fluisca sul bordo
del vetrino portaoggetto o vetrino coprioggetto.
Tuttavia, se il punto di partenza dell'applica-
zione del montante viene posizionato troppo
lontano dal centro del vetrino portaoggetto,
dopo l'applicazione e l'essiccazione del mon-
tante potrebbero esservi infiltrazioni d'aria
nella zona del bordo del vetrino coprioggetto.
• Il supporto del vetrino coprioggetto CSP do-
vrebbe essere posizionato a monte del punto
di partenza dell'applicazione del montante
(rispetto al bordo del vetrino portaoggetto, di
fronte allo spazio di etichettatura). In funzione
delle caratteristiche del montante utilizzato,
regolare individualmente il tipo di applicazione
"in umido" o "a secco", nonché i vetrini porta-
oggetto impiegati. Utilizzando cosiddetti vetrini
portaoggetto "Clipped corners" (ovvero tutti e
quattro gli angoli di questi portaoggetti sono
molati o smussati), è necessario assicurarsi
che i bordi dei vetrini coprioggetto non spor-
gano.
Nel caso in cui il supporto del vetrino copriog-
getto non sia posizionato in modo ottimale, è
possibile che si formino bolle d'aria o incol-
laggi sulle ventose.
• La correzione della lunghezza LEN accorcia
l'applicazione del montante dalla zona dello
spazio di etichettatura del vetrino portaoggetto
in direzione del centro del portaoggetto.
Se, nonostante un'impostazione ottimale della
quantità di applicazione (STK, VOL, TYP), si
dovesse notare un eccesso di montante nella
zona del bordo del vetrino coprioggetto vicino
allo spazio di etichettatura, tale eccesso può
essere corretto modificando l'impostazione
LEN. La quantità applicata del montante rima-
ne costante. Viene accorciata solo la striscia
applicata. Si possono così correggere anche
le piccole bolle nella zona del bordo del vetrino
coprioggetto vicino allo spazio di etichettatura.