Funzionamento come workstation – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 76

76
Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013
6.
Funzionamento come workstation
6.3 Avvertenze importanti per il funzionamento come workstation
Fig. 44
83
81
La vaschetta profonda, identificabile mediante
intaccature laterali (vedere
fig. 64
), può essere
utilizzata nel funzionamento come workstation
solo in combinazione con un braccio robotizzato
color argento/blu- (
fig. 45
). Il braccio robotizzato
si trova nella parte posteriore delle stazioni di
trasferimento TS5015 / TS5025. Prima dell'utilizzo
della vaschetta profonda, assicurarsi che il brac-
cio robotizzato color argento/blu sia presente. Gli
strumenti più vecchi sono equipaggiati con un
braccio robotizzato color argento/argentato. La
vaschetta profonda non deve essere impiegata
in abbinamento a tale braccio robotizzato!
• I portavetrini caricati manualmente
nel CV5030 devono essere sempre
rimossi, una volta ultimati.
• La rampa di scarico (
fig. 44
, 81) della
stazione di trasferimento dovrebbe
essere svuotata quando viene visua-
lizzato il messaggio "TS FULL". Al più
tardi però dopo un segnale acustico,
che viene emesso dopo il terzo por-
tavetrini e i messaggi "PAUSED" e
"TS FULL".
• Occorre assicurarsi che il carica-
tore dei vetrini coprioggetto nel
CV5030 venga riempito con regola-
rità. In tal modo si evita uno svuota-
mento completo del caricatore dei
vetrini. Qualora infatti ciò avvenisse,
il montavetrini automatico commute-
rebbe alla modalità Pause e si arre-
sterebbe.
• I caricatori di uscita pieni devono
essere rimossi con regolarità, per-
ché altrimenti non è garantito un
funzionamento continuo della wor-
kstation.
Fig. 45