8 funzioni dei tasti per la programmazione, Funzioni dei tasti per la programmazione, Funzionamento – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 56

56
Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013
5.8 Funzioni dei tasti per la programmazione
Fig. 32
tenere premuto
per
2 secondi
Premere 1 x
Fig. 33
71
72
5. Funzionamento
Per impostare i programmi e i set di parametri, con cui
lavora l'apparecchio, tenere premuto il tasto RESPOND
per ca. due secondi.
L'impostazione dei singoli set di parametri si effettua tra-
mite due sottomenu:
Menu A (
fig. 32
) e Menu B (
fig. 33
)
La commutazione tra i due sottomenu avviene premendo
di nuovo brevemente il tasto RESPOND. Il sottomenu
attivo (71) viene visualizzato nel riquadro destro della riga
superiore del display.
Si possono selezionare quattro programmi (SET da 1 a 4),
visualizzati nel riquadro superiore sinistro del display
(
fig. 32,
72).
La riga inferiore del display indica i seguenti parametri
del MENU A:
STK - Lunghezza di applicazione del montante
VOL - Quantità di montante
TYP - Pressione nel flacone del montante
LEN - Correzione della lunghezza di applicazione del mon-
tante.
Il MENU B comprende i parametri seguenti:
CSP - Posizione del vetrino coprioggetto
STP - Punto di partenza dell'applicazione del montante
SPK - Volume del segnale acustico
LIM - Impostazione del limite del vetrino coprioggetto