Det-Tronics PIRECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector PointWatch Eclipse Manuale d'uso
Pagina 65

H-5
95-4526
14.1
Procedura di accesso agli interruttori
NOTa
Si consiglia di annotare tutti gli indirizzi di rete dei rivelatori di gas PIRECL e gli indirizzi di tutti gli altri dispositivi
LON nella Tabella di identificazione degli indirizzi prima di smontare e programmare i rivelatori di gas PIRECL.
Per accedere all'interruttore DIP indirizzo di rete è necessario rimuovere quattro bulloni flangiati in acciaio inossidabile e il modulo
elettronico anteriore del rivelatore di gas PIRECL IR dal connettore passaparete. Per eseguire questa procedura sono necessari
una chiave a brugola da 4 mm e una chiave torsiometrica in grado di misurare precisamente 4,5 Newton-metri di coppia torcente.
1. Scollegare l'alimentatore da 24 V c.c. del rivelatore PIRECL. Rimuovere il weather baffle dal rivelatore.
2. Rimuovere i quattro bulloni flangiati in acciaio inossidabile utilizzando una chiave a brugola da 4 mm.
Assicurarsi di sostenere appropriatamente il modulo elettronico quando si rimuove l'ultimo bullone flangiato.
3. Rimuovere con attenzione il vecchio modulo elettronico estraendolo direttamente dal connettore
passaparete.
4. Impostare gli interruttori per l'indirizzo di rete.
5. Verificare che il modulo O-ring sia intatto e non danneggiato.
6. Reinstallare il modulo elettronico inserendolo direttamente nel connettore passaparete.
NOTa
Verificare di aver allineato il connettore elettrico del modulo con il connettore passaparete prima di inserire
completamente il modulo. In caso contrario, si rischia di danneggiare il modulo e/o il connettore passaparete.
7. Inserire e avvitare i quattro bulloni flangiati in ordine consecutivo inverso in due fasi: prima avvitare
parzialmente tutti e quattro i bulloni in modo uguale, successivamente avvitare completamente ciascun
bullone in ordine inverso fino a una coppia di 40 lbf in (4,5 Nm). (I bulloni sono M6 conformi alla normativa
ISO 965 con testa M5, SST con tensione di snervamento di 448 N/mm2 (65.000 PSI) minima.).
8. Applicare l'alimentazione dopo aver programmato tutti gli indirizzi di rete e aver installato tutti corpi di
campo.
aPPlicazioni tiPicHe
La figura C-3 illustra lo schema semplificato di un sistema EQP tipico. Questo sistema include una centralina EQP, un dispositivo
DCIO e diversi dispositivi di campo LON.