Det-Tronics PIRECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector PointWatch Eclipse Manuale d'uso
Pagina 3

Importante
È necessario leggere e comprendere l'intero Manuale
di istruzioni prima di installare o mettere in funzione il
sistema di rivelazione dei gas. Questo prodotto è stato
creato per fornire un avviso tempestivo in caso di
presenza di miscele di gas infiammabili o esplosive.
Per assicurare un funzionamento sicuro ed efficace,
è necessario effettuare un'installazione, un azionamento
e una manutenzione adeguati del dispositivo. Se questa
apparecchiatura viene utilizzata in una maniera non
specificata da questo manuale, la protezione di
sicurezza potrebbe essere compromessa.
applicazione
Pointwatch Eclipse
®
modello PIRECL è un rivelatore di gas a
infrarossi puntuale e che sfrutta la diffusione del gas, in grado
di assicurare un monitoraggio continuo delle concentrazioni di
gas idrocarburi combustibili comprese tra 0 e 100% LFL.
Sono disponibili tre configurazioni base:
•
Uscita 4-20 mA con protocollo di comunicazione HART
e comunicazioni RS-485 MODBUS.
•
Uscita 4-20 mA con protocollo di comunicazione HART
e comunicazioni RS-485 MODBUS, con due relè allarme
e un relè guasto.
•
Versione compatibile Eagle Quantum Premier (EQP)
(nessuna uscita analogica o relè).
Tutte le unità sono alimentate a 24 volt c.c. e sono provviste
di un LED "di stato" integrato, un interruttore interno per la
taratura magnetica e una linea di taratura esterna per l'utilizzo
con la scatola di terminazione per la taratura in remoto PIRTB
opzionale.
Pointwatch Eclipse è l'ideale per l'utilizzo all'esterno in ambienti
estremi ed è certificato per l'utilizzo in aree pericolose Classe
I, Divisione 1 e Zona 1. Può essere utilizzato come rivelatore
autonomo oppure come parte di un sistema di protezione più
grande combinandolo con altre apparecchiature Det-Tronics,
ad esempio l'unità di visualizzazione universale
®
UD10, il
trasmettitore U9500H Infiniti, la centralina R8471H oppure il
sistema di rilascio/rivelazione di incendi e gas Eagle Quantum
Premier.
panoramica sul
FunzionamenTo
Teoria del funzionamenTo
I vapori di idrocarburi infiammabili si diffondono attraverso il
gruppo deflettore atmosferico nella camera di misurazione
interna, illuminata da una sorgente a infrarossi (IR). Appena
i raggi infrarossi attraversano il gas nella camera, alcune
lunghezze d'onda IR vengono assorbite dal gas mentre altre
no. La quantità di raggi infrarossi assorbita è determinata dalla
concentrazione di vapori di idrocarburi. Due rivelatori ottici e i
componenti elettronici associati misurano l'assorbimento. La
variazione dell'intensità della luce assorbita (segnale attivo)
viene misurata in relazione all'intensità della luce su una
lunghezza d'onda non assorbita (segnale di riferimento). Vedere
la Figura 1. Il microprocessore elabora la concentrazione di
gas e converte il valore in uscita corrente da 4 a 20 milliampere
oppure in un segnale digitale, che viene quindi comunicato al
controllo esterno e ai sistemi di segnalazione.
iSTruzioni
Rivelatore di vapori di idrocarburi
a infrarossi
PointWatch Eclipse®
Modello PIRECL
14.1
©
detector electronics Corporation 2013
Rev. 3/13
95-4526