Det-Tronics PIRECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector PointWatch Eclipse Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

4

95-4526

14.1

RELÈ gUaSTo

Tipo con forma C (NO/NC). Eccitato durante la modalità normale,

diseccitato in caso di guasto o perdita di alimentazione.

Potenza nominale contatti:

5 ampere a 30 V c.c.

Solo in modalità non-latching - Non programmabile.

USCITa dIgITaLE (opzionale)

Comunicazione digitale, trasformatore isolato (78,5 kbps).

TaRaTURa

Tutte le unità sono impostate e tarate in fabbrica in base alla

scelta del cliente: metano, propano, etilene o butano.

Per la rivelazione di vapori diversi dai gas per cui è stata eseguita

la taratura in fabbrica, sono necessarie la programmazione sul

campo e la taratura completa. Per dettagli, fare riferimento alla

sezione "Taratura" di questo manuale.

La taratura di routine di PIRECL dopo il completamento

del collaudo iniziale è supportata ma non è assolutamente

necessaria. In genere, un test di riscontro gas o una taratura

annuale sono sufficienti per assicurare una sensibilità e una

risposta adeguate.

NOTA

Si consiglia di effettuare delle ispezioni visive frequenti
del PIRECL per assicurarsi che non vi siano degli
impedimenti esterni alla corretta capacità di rivelazione.

Sono supportati quattro metodi per l'avvio della taratura:

Interruttore reed magnetico integrato

Comunicazione HART

Linea di taratura in remoto per interruttore remoto

Comunicazione MODBUS

TEMPo dI RISPoSTa

Per dettagli, fare riferimento all'appendice appropriata.

VIbRazIonE

PIRECL ha superato con successo il test sulle vibrazioni

sinusoidali in conformità a MIL-STD-810C, Metodo 514.2,

Paragrafo 4.5.1.3, Figura 514.2-7 Curva AW e C22.2 N.

152-M1984, oltre alle note sulla certificazione DET NORSKE

VERITAS - N. 2.4 in data maggio 1995.

aCCURaTEzza

±3% LFL da 0 a 50% LFL, ±5% LFL da 51 a 100% LFL

(a temperatura ambiente, +23 °C).

TEST dI aUTodIagnoSI

Funzionamento esente da guasti assicurato dall'esecuzione di

tutti i test critici una volta al secondo.

PRoTEzIonE IngRESSo

IP66/IP67 (verificato DEMKO).

MaTERIaLE dEL CoRPo dEL RIVELaToRE

Acciaio inossidabile AISI 316 (CF8M).

oPzIonI PER I CondoTTI dI IngRESSo

Due ingressi da 3/4" NPT o 25 mm.

PoRTa dI CoMUnICazIonE HaRT (opzionale)

A sicurezza intrinseca. Per la manutenzione, attenersi allo

Schema di controllo 007283-001 nell'Appendice J.

PRoTEzIonE dELLE oTTICHE

Il gruppo deflettore atmosferico a tre strati è realizzato in

plastica poliammide nera resistente ai raggi UV e in grado

di dissipare l'energia statica. Il gruppo deflettore atmosferico

standard consigliato per la maggior parte delle applicazioni in

ambienti esterni e interni include un filtro idrofobico interno. Il

deflettore atmosferico standard include un raccordo cannellato

da 3/16" (4,8 mm) per il collegamento di un flessibile con DI di

3/16" durante la taratura.

Sono disponibili due deflettori atmosferici di ricambio con

aperture speciali per gas di taratura:
• apertura per gas di taratura con filettatura interna da 1/16"

per consentire l'installazione di un raccordo a compressione

filettato (non fornito) nel deflettore per l'uso con tubature

di plastica o di metallo (compatibile con il condotto diretto

007529-xxx)

• apertura per gas di taratura con filettature esterna 7/16-20

per l'uso con il gruppo tazza di aspirazione del campione

PIRECL (007378-001).

Le ottiche riscaldate riducono al minimo la formazione

di condensa per garantire un funzionamento affidabile

in ambienti a temperature estreme.

CabLaggIo

I morsetti a vite del cablaggio sul campo sono UL/CSA con

sezione filo fino a 14 AWG e DIN/VDE con sezione filo da

2,5 mm

2

. La coppia di serraggio necessaria per il morsetto a

vite è di 3,5-4,4 poll./lb. (0,4-0,5 N·m).

Advertising