Det-Tronics PIRECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector PointWatch Eclipse Manuale d'uso
Pagina 18

16
95-4526
14.1
oPzione di TaraTura in remoTo
Nella maggior parte delle applicazioni, si consiglia di installare
Pointwatch Eclipse in un luogo in cui possa entrare in contatto
con i vapori richiesti il prima possibile. Sfortunatamente,
spesso la posizione migliore per ottenere allarmi rapidi non è
accessibile per l'operatore al momento di effettuare la taratura.
In queste applicazioni, si consiglia vivamente di utilizzare la
scatola di terminazione Det-Tronics modello PIRTB per avere
la possibilità di tarare Pointwatch Eclipse da una posizione
remota.
PIRTB consiste di una scheda di terminazione/circuito,
ospitata all'interno di una junction box a prova di esplosione.
La scheda del circuito contiene un interruttore reed magnetico
per l'avvio della taratura, un LED di segnalazione per avvisare
l'operatore quando applicare e rimuovere il gas di calibrazione
e una morsettiera di cablaggio. Il coperchio della junction
box è provvisto di una piccola finestra per la visualizzazione
che permette di eseguire la taratura senza declassificazione
delle aree pericolose. PIRTB può essere installato a una
distanza massima di 100 piedi da Eclipse. Per le opzioni della
configurazione della taratura in remoto, fare riferimento alla
Figura 21.
NOTA
L'interruttore per la taratura in remoto serve solo per
avviare la taratura. L'azzeramento delle uscite degli
allarmi in modalità latching tramite l'interruttore per
la taratura in remoto non può essere realizzato senza
entrare in modalità Taratura.
Di seguito sono forniti dei consigli per facilitare le configurazioni
della taratura in remoto agli operatori:
1. Installare Eclipse in maniera tale che il LED integrato
sia visibile in qualsiasi momento. Il tal modo, si avrà
lo stato del dispositivo "sotto mano".
2. Eclipse è provvisto di un ugello per il gas di
calibrazione sul deflettore atmosferico, che consente
l'uso di tubature per la fornitura di gas di calibrazione
collegati in modo permanente (in polietilene o
acciaio inossidabile). Le tubature sono, in genere,
instradate in parallelo con il cablaggio per la taratura
in remoto nella stessa posizione, come la scatola di
terminazione PIRTB. Questa sistemazione consente
a un tecnico di avviare la taratura e distribuire il gas
di calibrazione a Eclipse da un'unica postazione.
3. Se si utilizzano tubature per il gas di calibrazione
installate in maniera permanente, installare sempre
una valvola otturatrice all'estremità aperta per evitare
che vapori o detriti indesiderati penetrino nelle
tubature.
4. Depurare sempre le tubature permanenti con aria
compressa asciutta e pulita, prima e dopo la taratura,
per assicurarsi di eliminare i gas combustibili residui.
Chiudere sempre la valvola otturatrice dopo aver
completato la depurazione post-taratura. In tal
modo, tutti i vapori di idrocarburi verranno eliminati
dalle ottiche di Eclipse.
5. L'utilizzo di tubature per il gas di calibrazione
installate in maniera permanente aumenta il tasso di
consumo del gas di calibrazione come una funzione
della lunghezza totale delle tubature.
Altri metodi per la taratura in remoto di Eclipse includono
l'utilizzo delle comunicazioni HART o MODBUS. Per dettagli,
fare riferimento alle appendici relative a HART e MODBUS.
aPPliCazioni SPeCiali
Pointwatch Eclipse standard è stato progettato per applicazioni
di rivelazione di gas combustile all'aria aperta. Tuttavia,
sono disponibili speciali configurazioni per i rivelatori per
applicazioni quali l'installazione in condotti o l'estrazione di
campioni. Contattare Detector Electronics Corporation per
avere informazioni su queste configurazioni speciali per il
dispositivo.