Det-Tronics PIRECL Infrared Hydrocarbon Gas Detector PointWatch Eclipse Manuale d'uso
Pagina 24

22
95-4526
14.1
avvio della TaraTura
La taratura di Eclipse può essere avviata tramite uno dei
seguenti mezzi:
•
Interruttore di taratura magnetico integrato
•
Interruttore di taratura magnetico presente nella scatola di
terminazione remota
•
Comunicazione HART.
Taratura tramite interruttore magnetico
1. interruttore e led integrati
Pointwatch Eclipse è fornito di un interruttore magnetico
integrato per la taratura e l'azzeramento, per una taratura
non intrusiva. L'interruttore magnetico è situato sul
connettore passaparete del dispositivo. Per la posizione
degli interruttori, vedere la Figura 19. È presente anche un
LED tricolore che segnala all'operatore quando applicare
e rimuovere il gas di calibrazione.
2. interruttore remoto e led di segnalazione
Una scatola di terminazione remota (modello PIRTB) serve
per avviare la taratura da una posizione remota. PIRTB
dispone di un interruttore magnetico interno e di un LED
di segnalazione (il LED è solo on/off, non tricolore). PIRTB
presenta una finestra sul coperchio, che consente una
taratura non intrusiva.
L'interruttore magnetico deve essere attivato per 2 secondi,
tramite un magnete per la taratura, per poter avviare la taratura
di Eclipse. Dopo l'avvio, Eclipse esegue automaticamente la
regolazione della taratura dello zero, quindi indica all'operatore
di applicare il gas di calibrazione. Dopo aver completato la
regolazione dello span, Eclipse torna alla modalità normale,
dopo aver eliminato il gas di calibrazione. Il LED di segnalazione
(sia il LED integrato che il LED di PIRTB) fornisce all'operatore
segnali visivi sul momento adatto per l'applicazione e la
rimozione del gas di calibrazione.
Solo per la taratura dello zero, l'operatore deve riattivare
l'interruttore magnetico dopo che il LED ha indicato di
applicare il gas di calibrazione. Questa azione indica a Eclipse
di utilizzare l'impostazione dello span precedente e tornare alla
modalità normale, senza richiedere l'applicazione del gas di
calibrazione.
Taratura tramite comunicazione digitale
Per avviare la taratura di Eclipse, è possibile utilizzare la
comunicazione HART, MODBUS o EQP. Per dettagli, fare
riferimento all'appendice appropriata.
ProCedura di TaraTura deTTagliaTa
TramiTe inTerruTTore magneTiCo
Per un rapido sommario sulla sequenza di taratura standard,
fare riferimento alle Tabelle 4 e 5.
1. Applicare il magnete per almeno 2 secondi per
avviare la taratura.
A. Il LED integrato diventa rosso fisso.
B. Il LED all'interno di PIRTB (se viene utilizzato) si
accende.
C. L'uscita corrente di Eclipse diminuisce da 4 mA
a 1 mA quando viene utilizzata una routine di
taratura predefinita.
2. Quando la taratura dello zero è completata:
A. Il LED integrato passa da rosso fisso a rosso
lampeggiante.
B. Il LED all'interno di PIRTB (se viene utilizzato)
inizia a lampeggiare.
C. L'uscita corrente di Eclipse resta al livello 1 mA
quando viene utilizzata una routine di taratura
predefinita.
D. A questo punto, l'operatore deve applicare a
Eclipse il gas di calibrazione appropriato, in
caso di taratura normale.
E. Se si esegue la taratura dello zero, l'operatore
deve riapplicare il magnete all'interruttore. In tal
modo si conclude la sequenza di taratura dello
zero.
3. Quando la taratura dello span è completata:
A. Il LED integrato passa da rosso lampeggiante a
"spento".
B. L'operatore deve chiudere la valvola e rimuovere
il gas di calibrazione da Eclipse.
NOTA
È normale che il LED di Eclipse si spenga o non
visualizzi alcun colore finché il gas di calibrazione
non viene eliminato completamente dalla camera
delle ottiche. Se necessario, rimuovere il deflettore
atmosferico per pulire i gas residui.
C. Il LED all'interno di PIRTB (se viene utilizzato)
diventa fisso.
D. L'uscita corrente di Eclipse resta al livello 1 mA
quando viene utilizzata una routine di taratura
predefinita.