Caratteristiche tecniche, Informazioni aggiuntive – Pioneer MJ-D508 Manuale d'uso
Pagina 67

It <PRD1045>
67
Nederlands
Italiano
Informazioni Aggiuntive
Caratteristiche Tecniche
Tipo ................................................ Sistema audio digitale
MiniDisc
Sistema di registrazione ............. Sistema di sovrascrittura a
modulazione di polarità
magnetica
Sistema di riproduzione .............. Scanner ottico senza
contatto
Frequenza di campionatura ........ 44,1 kHz
Risposta in frequenza .................. da 8 Hz a 20 kHz
Rapporto segnale/rumore ........... 100 dB
Wow e flutter ................................ Inferiore al limite misurabile
Alimentazione .............................. AC 220~230 V, 50/60 Hz
Consumo ...................................... 15 W
Dimensioni ................................... 420(I) x 105(P) x 294(A) mm
Peso dell’unità principale ........... 3,5 kg
Ingresso:
Prese LINE IN
(Line input jacks) .......................... di tipo RCA PIN x2; Livello di
ingresso nominale 500mV
(impedenza di carico 50 k
Ω
)
Audioausgang:
Prese LINE OUT
(Line output jacks) ....................... di tipo RCA PIN x2; Livello
di uscita nominale 500mV
(impedenza di carico 1 k
Ω
)
Presa per Cuffie ............................ 1,0 mW
(volume max., impedenza di
carico 32
Ω
)
Altre prese:
Ingresso jack coassiale digitale ... di tipo RCA PIN; 0,5 Vp-p
(impedenza di carico 75
Ω
)
Ingresso jack ottico digitale ........ x 1
Uscita jack ottico digitale ............ x 1
Accessori:
Garantiekarte ................................ x 1
Istruzioni per l'uso
(il presente manuale) .................. x 1
Cavo audio .................................... x 2
Cavo ottico .................................... x 1
Telecomando ................................ x 1
Pile R6P (formato AA) ................. x 2
Quando si sistema il cavo ottico, è
necessario avvolgerlo lentamente, come
illustrato nella figura a destra.
È possibile danneggiare il cavo se questo
viene piegato lungo superfici spigolose.
NOTA:
Le caratteristiche tecniche e il design possono essere soggetti
a modifiche senza preavviso, volte a migliorarne la qualità.
Brevetti Statunitensi e stranieri concessi in licenza dalla
Dolby Laboratories Licensing Corporation.
MANUTENZIONE DELLE SUPERFICI ESTERNE
• Per eliminare lo sporco o la polvere, pulire il registratore
con un panno asciutto o lucidante.
• Se le superfici esterne sono molto sporche, pulirle
delicatamente con un panno morbido, inumidito con una
soluzione di detergente diluita con acqua (il rapporto tra
il detergente e l’acqua deve essere di 1 a 5 o 1 a 6); quindi
stringere bene il panno prima di utilizzarlo e asciugare
nuovamente la superficie con un panno asciutto. Non
utilizzare cera per mobili o prodotti per pulizia puri.
• Non utilizzare mai solventi forti, benzene, spray insetticidi
e altre sostanze chimiche direttamente o nelle vicinanze
del registratore; tali prodotti, infatti, corrodono la
superficie.
Più di 15 cm.
Questa unità registra in memoria tutta una
serie di informazioni:
• Il livello del volume assegnato al segnale digitale in
ingresso
• L’ordine di riproduzione programmato
• La riproduzione con dissolvenza in apertura con il timer
• L’impostazione del Sistema di Riduzione Digitale del
Rumore NR
• Il livello prescelto per le operazioni di automarcatura
• Il tipo di registrazione prescelto Stereo/mono
• L’impostazione della modalità DAC
• L’impostazione del selettore di ingresso
Per ripristinare i valori iniziali (di fabbrica) delle singole
funzioni, tenere premuto il tasto STOP (
7) e premere
contemporaneamente il tasto DNR.
Pubblicato da Pioneer Electronic Corporation.
Copyright © 1999 Pioneer Electronic Corporation.
Tutti i diritti reservati.