Guida alla soluzione dei problemi (continua) – Sony HDR-HC1E Manuale d'uso
Pagina 88

88
HDR-HC1E 2-631-478-51(1)
I modelli dettagliati sfarfallano, le linee diagonali ondeggiano.
• Regolare la voce [NITIDEZZA] sul lato
(nitidezza ridotta) (p. 43).
L’audio non viene riprodotto oppure il livello è estremamente basso.
• Impostare [MULTI-AUDIO] su [STEREO] (p. 55).
• Alzare il volume (p. 23).
• Regolare la voce [ MIX AUDIO] dal lato [ST2] (audio aggiuntivo) finché l’audio
non viene riprodotto correttamente (p. 55).
• Se è in uso una spina S VIDEO o il cavo video composito, accertarsi inoltre che siano
collegate le spine rossa e bianca del cavo di collegamento A/V (p. 34).
La riproduzione dell’audio o del video viene interrotta.
• Il nastro è stato registrato sia in formato HDV che in formato DV. Non si tratta
di un problema di funzionamento.
L’audio viene interrotto.
• Pulire le testine utilizzando la cassetta di pulizia (opzionale) (p. 107).
“---” viene visualizzato sullo schermo.
• Il nastro in fase di riproduzione è stato registrato senza che venissero impostate
la data e l’ora.
• Si sta riproducendo una porzione vuota del nastro.
• Non è possibile leggere il codice dati di nastri graffiati o che risultano disturbati.
Le immagini appaiono disturbate e sullo schermo viene visualizzato
o
.
• Il nastro è stato registrato con un sistema di TV a colori diverso da quello della videocamera
(PAL). Non si tratta di un problema di funzionamento (p. 99).
La funzione di ricerca della data non può essere utilizzata correttamente.
• Se per un dato giorno la durata della registrazione è inferiore a 2 minuti, è possibile che
la videocamera non individui con precisione il punto in cui la data di registrazione cambia.
• All’inizio o in altre parti del nastro è presente una sezione vuota. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Non viene visualizzata alcuna immagine durante END SEARCH o Controllo
della registrazione.
• Il nastro è stato registrato sia in formato HDV che in formato DV. Non si tratta di un
problema di funzionamento.
Non è possibile visualizzare l’immagine sull’apparecchio TV collegato con
il cavo i.LINK (opzionale).
• Non è possibile visualizzare l’immagine in qualità alta definizione (HD, High Definition)
con apparecchi TV non compatibili con la specifica HDV1080i (p. 34). Fare riferimento
al manuale delle istruzioni fornito in dotazione con il televisore.
Guida alla soluzione dei problemi (Continua)