Sony HDR-HC1E Manuale d'uso
Pagina 25

25
HDR-HC1E 2-631-478-51(1)
Registrazione/Riproduzione
• Poiché per le funzioni NightShot e Super
NightShot viene utilizzata la luce a infrarossi,
non ostacolare la porta a infrarossi
con le
dita o con altri oggetti e rimuovere l’obiettivo
di conversione (opzionale).
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere alla regolazione
manuale (p. 25).
• Non utilizzare queste funzioni in luoghi
luminosi. Potrebbero verificarsi problemi
di funzionamento.
Per rendere il soggetto più nitido
(TELE MACRO) ................................
Premere TELE MACRO
. Viene
visualizzato il simbolo
e lo zoom si sposta
automaticamente sulla parte terminale del
lato T (teleobiettivo) e consente di registrare i
soggetti ad una distanza ravvicinata, fino a circa
48 cm. Ciò risulta utile per le riprese di soggetti
di dimensioni ridotte, quali fiori o insetti.
Per annullare, premere di nuovo TELE
MACRO oppure regolare la leva dello zoom
sulla posizione di grandangolo (posizione W).
• Per la registrazione di soggetti distanti, la messa
a fuoco potrebbe risultare difficile e richiedere
alcuni istanti.
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere alla regolazione
manuale (p. 25).
Per utilizzare l’interruttore
AUTO LOCK ....................................
È possibile configurare le impostazioni riportate
di seguito manualmente con l’interruttore
AUTO LOCK
posizionato su OFF. Viene
ripristinato il modo automatico impostando
l’interruttore su ON.
– [ESPOS.SPOT]
– esposizione
– [PROGRAMMA AE]
– [BILAN.BIANCO]
– [VELOC.OTTUR.]
• Le impostazioni modificate con l’interruttore
AUTO LOCK posizionato su OFF vengono
mantenute quando quest’ultimo viene
impostato su ON e vengono ripristinate quando
l’interruttore viene impostato di nuovo su OFF.
• Impostare l’interruttore AUTO LOCK su ON
quando si utilizza il flash esterno (opzionale).
Per regolare la messa a
fuoco manualmente.. ....................
Impostare l’interruttore FOCUS/ZOOM
su MANUAL (viene visualizzato
).
Ruotare il regolatore di messa a fuoco
per regolare la messa a fuoco.
Per regolare automaticamente la messa a
fuoco, impostare l’interruttore FOCUS/
ZOOM su AUTO.
• È possibile inoltre utilizzare questa funzione
quando il soggetto che si desidera mettere a
fuoco cambia.
•
viene sostituito da se non è possibile
mettere ulteriormente a fuoco un soggetto
distante.
viene sostituito da se non è
possibile mettere ulteriormente a fuoco un
soggetto vicino.
• Per mettere a fuoco il soggetto, risulta più
semplice spostare la leva dello zoom elettrico
verso T (teleobiettivo), quindi verso W
(grandangolo) per regolare lo zoom per la
registrazione. Se si desidera registrare un
soggetto particolarmente vicino, spostare la
leva dello zoom elettrico verso W (grandangolo),
quindi regolare la messa a fuoco.
Per ingrandire e mettere a fuoco l’immagine
(messa a fuoco estesa) ..................
Impostare l’interruttore FOCUS/ZOOM
su MANUAL in modo di attesa.
Premere EXPANDED FOCUS
per
raddoppiare le dimensioni dell’immagine.
Una volta messa a fuoco l’immagine,
la schermata torna automaticamente
alla visualizzazione normale.
Per annullare la messa a fuoco estesa, premere
di nuovo EXPANDED FOCUS.
• Premere [SET] sullo schermo LCD della
videocamera durante la messa a fuoco estesa per
l’impostazione della funzione effetto contorno.
Premere [ON] per regolare la nitidezza del
contorno del soggetto in modo da semplificare
la messa a fuoco.
• L’effetto contorno non viene registrato sul nastro.
Per regolare l’esposizione dei soggetti
in controluce ...................................
Per regolare l’esposizione per i soggetti in
controluce, premere BACK LIGHT
in modo
da visualizzare
. Per disattivare la funzione di
controluce, premere di nuovo BACK LIGHT.
• Se l’interruttore POWER resta impostato su
OFF (CHG) per oltre 12 ore, viene ripristinata
l’impostazione predefinita.
Continua