Super ns (super nightshot), Luce ns (nightshot light), Color slow s (color slow shutter) – Sony HDR-HC1E Manuale d'uso
Pagina 45: Mot.zebrato, Istogramma

45
Uso dei menu
HDR-HC1E 2-631-478-51(1)
(assenza di flash): le registrazioni vengono
effettuate senza flash.
• È possibile che la funzione di riduzione del
fenomeno degli occhi rossi non produca l’effetto
desiderato in base a circostanze specifiche e ad
altre condizioni.
SUPER NS (Super NightShot)
Impostando [SUPER NS] su [ATTIVATO],
e con l’interruttore NIGHTSHOT attivato
(p. 24), è possibile registrare le immagini ad
un massimo di 16 volte rispetto alla sensibilità
ottenibile con la funzione NightShot.
Sullo schermo vengono visualizzati
e [“SUPER NIGHTSHOT”].
Per tornare all’impostazione normale,
impostare l’interruttore NIGHTSHOT
su OFF.
• Non utilizzare le funzioni NightShot/[SUPER
NS] in luoghi luminosi. Potrebbero verificarsi
problemi di funzionamento.
• Non coprire la porta a infrarossi con le dita
o altri oggetti
• Rimuovere l’obiettivo di conversione (opzionale).
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere alla regolazione
manuale (p. 25).
• La velocità dell’otturatore della videocamera
varia in base al livello di luminosità. Il
movimento dell’immagine potrebbe rallentare.
LUCE NS (NightShot Light)
Se per la registrazione sono in uso le
funzioni NightShot (p. 24) o [SUPER NS]
(p. 45), è possibile registrare immagini più
chiare impostando la voce [LUCE NS],
su [ATTIVATA] (impostazione predefinita)
in modo che venga emessa la luce a
infrarossi (invisibile).
• Non coprire la porta a infrarossi con le dita o altri
oggetti.
• Rimuovere l’obiettivo di conversione (opzionale).
• La distanza massima per le riprese durante l’uso
di [LUCE NS] è di circa 3 m.
COLOR SLOW S
(Color Slow Shutter)
Se la voce [COLOR SLOW S] viene
impostata su [ATTIVATO], è possibile
registrare immagini chiare e a colori anche
in luoghi scarsamente illuminati.
Sullo schermo vengono visualizzati
e [COLOR SLOW SHUTTER].
Per annullare la funzione [COLOR SLOW
S], premere [DISATTIV.].
• Se l’esecuzione della messa a fuoco automatica
risulta difficile, procedere alla regolazione
manuale (p. 25).
• La velocità dell’otturatore della videocamera
varia in base al livello di luminosità. Il
movimento dell’immagine potrebbe rallentare.
MOT.ZEBRATO
Questa voce risulta utile come riferimento
durante la regolazione della luminosità. Se
l’impostazione predefinita viene modificata,
viene visualizzato . Il motivo zebrato non
viene registrato.
DISATTIV.
Il motivo zebrato non viene visualizzato.
70
Il motivo zebrato viene visualizzato a un
livello di luminosità dello schermo di circa
70 IRE.
100
Il motivo zebrato viene visualizzato a un
livello di luminosità dello schermo di circa
100 IRE o superiore.
• Le parti dello schermo in cui la luminosità è di
circa 100 IRE o superiore potrebbero risultare
sovraesposte.
• Il motivo zebrato è un motivo composto da strisce
diagonali che vengono visualizzate nelle parti
dello schermo in cui la luminosità si trova a un
livello preimpostato.
ISTOGRAMMA
Quando la voce [ISTOGRAMMA]
è impostata su [ATTIVATO], sullo
schermo viene visualizzata la finestra
[ISTOGRAMMA] (un grafico che visualizza
una distribuzione di toni nell’immagine).
Questa voce è utile per la regolazione
dell’esposizione. È possibile regolare
l’esposizione o [AUTOESPOSIZ]
osservando la finestra [ISTOGRAMMA].
Continua