Menu impost. std, Formato reg, Impostaz. dv – Sony HDR-HC1E Manuale d'uso
Pagina 54: Vcr hdv/dv, Modo reg. (modo di registrazione)

54
HDR-HC1E 2-631-478-51(1)
un videoregistratore, potrebbe non riconoscere
il segnale video da questa videocamera.
• Quando viene selezionato [AUTOMATICO]
e il segnale passa dal formato HDV al formato
DV, l’immagine e l’audio si interrompono
temporaneamente.
• Quando [CONV. i.LINK] è impostato su
[ATT HDV
DV], le immagini vengono
trasmesse come segue:
– su [AUTOMATICO], un segnale HDV viene
convertito nel formato DV e viene trasmesso;
un segnale DV viene trasmesso senza alcuna
modifica.
– su [HDV], un segnale HDV viene convertito
nel formato DV e viene trasmesso; un segnale
DV non viene trasmesso.
– su [DV], un segnale DV viene trasmesso senza
alcuna modifica; un segnale HDV non viene
trasmesso.
FORMATO REG.
È possibile selezionare un formato di
registrazione.
HDV1080i (
)
Selezionare questa voce per registrare con
le specifiche HDV1080i.
DV ( )
Selezionare questa voce per registrare in
formato DV.
• Quando l’immagine viene trasmessa durante la
registrazione contemporaneamente su un
dispositivo collegato mediante un cavo i.LINK
(opzionale), impostare allo stesso modo anche
[CONV. i.LINK].
IMPOSTAZ. DV
MODO REG.
(modo di registrazione)
SP ()
Per effettuare registrazioni su nastro nel
modo SP (Standard Play, riproduzione
standard).
LP ()
Consente di ottenere un tempo di
registrazione di 1,5 volte superiore a quello
del modo SP (LP, Long Play, riproduzione
prolungata).
•
Se le registrazioni vengono effettuate nel modo LP,
è possibile che durante la riproduzione mediante
altre videocamere o altri videoregistratori appaia un
disturbo a mosaico o che l’audio venga interrotto.
• Se sullo stesso nastro vengono effettuate sia
registrazioni nel modo SP che nel modo LP,
è possibile che le immagini di riproduzione
appaiano distorte o che il codice temporale non
venga visualizzato correttamente tra le scene.
Menu IMPOST. STD
In questo menu sono contenute le
impostazioni da utilizzare durante la
registrazione su un nastro o altre impostazioni
di base (MODO REG./MULTI-AUDIO/IMP.
LCD/MIR/USC.VISUAL. e così via).
Le impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo
.
Selezionando l’impostazione, vengono
visualizzati gli indicatori tra parentesi.
Per ulteriori informazioni sulla
selezione delle voci di menu,
vedere a pagina 38.
VCR HDV/DV
Selezionare il segnale di riproduzione.
In genere è sufficiente selezionare
[AUTOMATICO].
Quando la videocamera è collegata
a un altro dispositivo mediante un
cavo i.LINK (opzionale), selezionare
il segnale da immettere o trasmettere
dalla presa dell’interfaccia HDV/DV
(i.LINK) . Il segnale selezionato viene
registrato o riprodotto.
AUTOMATICO
Selezionare questa voce per riprodurre
i segnali passando automaticamente dal
formato HDV al formato DV.
Per un collegamento i.LINK, selezionare
questa voce per registrare/riprodurre
l’ingresso/uscita dei segnali dalla presa
dell’interfaccia HDV/DV (i.LINK)
passando automaticamente dal formato
HDV al formato DV.
HDV
Selezionare questa voce per riprodurre solo
i segnali in formato HDV.
Per un collegamento i.LINK, selezionare
questa voce per registrare/riprodurre solo
l’ingresso/uscita dei segnali in formato HDV.
Selezionare questa voce quando si collega
la videocamera a un computer e così via.
DV
Selezionare questa voce per riprodurre solo
i segnali in formato DV.
Per un collegamento i.LINK, selezionare
questa voce per registrare/riprodurre solo
l’ingresso/uscita dei segnali in formato DV.
Selezionare questa voce quando si collega
la videocamera a un computer e così via.
•
Scollegare il cavo i.LINK (opzionale) prima
di impostare [VCR HDV/DV]. In caso
contrario, il dispositivo collegato, ad esempio