Registrazione – Sony HDR-HC1E Manuale d'uso
Pagina 24

24
HDR-HC1E 2-631-478-51(1)
Funzioni utilizzate per la registrazione/
riproduzione e così via
Registrazione
Per utilizzare lo zoom .....
Per le zoomate graduali, spostare leggermente
la leva dello zoom elettrico
. Spostarla
ulteriormente per le zoomate più rapide.
Registrazione di viste
più ampie: (Grandangolo)
Registrazione di inquadrature
più strette: (Teleobiettivo)
• Quando si utilizza il regolatore di zoom
,
impostare l’interruttore FOCUS/ZOOM
su ZOOM e ruotarlo alla velocità desiderata
(viene visualizzato il simbolo
).
• Non è possibile modificare la velocità dello
zoom tramite i tasti di zoom
posti sulla
cornice del pannello LCD.
• Per ottenere una messa a fuoco nitida,
si consiglia di mantenere una distanza minima
tra la videocamera e il soggetto di circa 1 cm per
le riprese grandangolari e di circa 80 cm per le
riprese con teleobiettivo.
• Se si desidera utilizzare lo zoom per ingrandire
le immagini di oltre 10 Ч, и possibile impostare
la voce [ZOOM DIGIT.]. (p. 46).
• Lo zoom potrebbe non essere in grado di
raggiungere la velocità di rotazione del regolatore
se questo viene ruotato troppo velocemente.
Per regolare la luminosità
dell’immagine manualmente
(esposizione) ......................
Leva EXPOSURE/VOL
Tasto EXPOSURE
È possibile impostare la luminosità delle
immagini manualmente. Se, ad esempio,
si effettuano registrazioni in interni in un
giorno di sole, è possibile evitare che i
soggetti ripresi in controluce appaiano in
ombra impostando l’esposizione in base a
quella della parete della stanza. Innanzitutto,
impostare l’interruttore AUTO LOCK su
OFF (p. 25).
Premere EXPOSURE
.
Regolare la luminosità spostando
la leva EXPOSURE /VOL
verso
l’alto o verso il basso.
Viene visualizzato
. Spostare
la leva verso l’alto per rendere l’immagine
più luminosa e spostarla verso il basso
per diminuirne la luminosità.
• Per tornare al modo automatico, premere
di nuovo EXPOSURE.
• Se l’interruttore POWER resta impostato su
OFF (CHG) per oltre 12 ore, viene ripristinata
l’impostazione predefinita.
Per effettuare registrazioni notturne
(NightShot) ............................
Impostare l’interruttore NIGHTSHOT
su ON. Vengono visualizzati
e
[”NIGHTSHOT”].
• Per registrare immagini più luminose, utilizzare
la funzione Super NightShot (p. 45). Per
registrare immagini con colori più naturali,
utilizzare la funzione Color Slow Shutter (p. 45).