Risoluzione dei problemi (continua) – Sony DCR-PC1000E Manuale d'uso
Pagina 92

DCR-PC1000E 2-591-679-41(1)
92
IT
Regolazione delle immagini durante la registrazione
Consultare inoltre la sezione “Menu” (p. 94).
La messa a fuoco automatica non funziona.
• Impostare [FOCUS] su [AUTOMATICO] (p. 42).
• Le condizioni di registrazione non sono adatte alla messa a fuoco automatica. Regolare la
messa a fuoco manualmente (p. 42).
La funzione [STEADYSHOT] non è disponibile.
• Impostare [STEADYSHOT] su [ATTIVATO] (p. 44).
La funzione BACK LIGHT non è disponibile.
• La funzione di retroilluminazione viene disattivata se la voce [ESPOSIZIONE] viene
impostata su [MANUALE] (p. 40) o se viene selezionato [ESPOS.SPOT] (p. 40).
• Durante l’uso della funzione Easy Handycam, la funzione BACK LIGHT non è disponibile.
Non è possibile modificare l’impostazione di [LIV.FLASH].
• Durante l’uso della funzione Easy Handycam, non è possibile modificare l’impostazione di
[LIV.FLASH] (p. 43).
La funzione [ZOOM DIGIT.] non è disponibile.
• Se [RIPR.RAVV.] è impostato su [ATTIVATO], la funzione [ZOOM DIGIT.] non è
disponibile.
Sullo schermo sono visibili piccoli punti bianchi, rossi, blu o verdi.
• Questi piccoli punti sono visibili durante la registrazione nei modi [OTTR. LENTO] o
[COLOR SLOW S]. Non si tratta di un problema di funzionamento.
I soggetti in movimento davanti alla cornice potrebbero apparire distorti.
• Si tratta di un fenomeno denominato piano focale e non di un problema di funzionamento. A
causa della modalità di lettura dei segnali di immagine da parte del dispositivo di immagine
(sensore CMOS), i soggetti che passano rapidamente davanti la cornice potrebbero apparire
distorti in base alle condizioni di registrazione.
Le immagini risultano eccessivamente scure sullo schermo e il soggetto non
viene visualizzato.
• La retroilluminazione dello schermo LCD è disattivata. Tenere premuto DISPLAY BATT
INFO per alcuni secondi per attivare la retroilluminazione (p. 13).
L’immagine risulta chiara e vengono riscontrate delle bande nere orizzontali o
dei cambiamenti cromatici.
• Non si tratta di un problema di funzionamento. Per attenuare il problema, disattivare la
funzione [PROGRAMMA AE] (p. 40) o [REG. PROGR.] (p. 45).
Risoluzione dei problemi (continua)