Fuoco esp. (messa a fuoco estesa), Ripr.ravv, Imp.flash – Sony DCR-PC1000E Manuale d'uso
Pagina 43: Color slow s (color slow shutter)

Uso dei menu
DCR-PC1000E 2-591-679-41(1)
43
IT
• È anche possibile regolare la messa a fuoco
manualmente utilizzando la manopola CAM
CTRL (p. 61).
FUOCO ESP.
(Messa a fuoco estesa)
Se l’interruttore POWER viene impostato
su CAMERA-MEMORY e [FUOCO ESP.],
selezionando [ATTIVATO] è possibile
ingrandire l’immagine visualizzata fino
a 2,0 volte. Questa funzione consente di
regolare più facilmente la messa a fuoco.
Durante la visualizzazione dell’immagine
ingrandita, al posto dell’indicatore
normalmente impostato su [FOCUS], viene
visualizzato l’indicatore
.
• Dopo aver eseguito la messa a fuoco, sullo
schermo viene automaticamente visualizzata
l’immagine normale.
RIPR.RAVV.
Questa funzione risulta utile per le riprese
di soggetti di dimensioni ridotte, quali fiori
o insetti. Aumentando la sfocatura degli
sfondi, il soggetto risulterà più nitido.
Se [RIPR.RAVV.] viene impostato su
[ATTIVATO] (
), lo zoom (p. 24)
si sposta automaticamente sulla parte
superiore del lato T (teleobiettivo) e
consente di registrare i soggetti a una
distanza ravvicinata, fino a circa 50 cm.
Per annullare l’impostazione, premere
[DISATTIV.] o spostare lo zoom sul
grandangolo (lato W).
• Se si registra un soggetto lontano, l’operazione di
messa a fuoco potrebbe risultare difficile e lunga.
• In tal caso, procedere alla regolazione manuale
([FOCUS], p. 42).
IMP.FLASH
Si noti che queste impostazioni non sono
disponibili nel caso in cui venga utilizzato
un flash esterno (opzionale) che non
supporti tali impostazioni.
LIV.FLASH
ALTO ( )
Per aumentare il livello del flash.
NORMALE( )
BASSO ( )
Per diminuire il livello del flash.
• Se la fonte di alimentazione rimane scollegata
dalla videocamera per oltre 5 minuti,
l’impostazione viene ripristinata su [NORMALE].
RID.OC.ROSSI
È possibile evitare il fenomeno degli occhi
rossi attivando il flash prima di procedere
alla registrazione.
Impostare [RID.OC.ROSSI] su [ATTIVATO],
quindi premere più volte (flash) (p. 25) per
selezionare un’impostazione.
(riduzione automatica del fenomeno
degli occhi rossi): consente di attivare
brevemente il flash preliminare per ridurre
il fenomeno degli occhi rossi prima che il
flash venga attivato automaticamente in
condizioni di scarsa illuminazione.
(riduzione forzata del fenomeno degli
occhi rossi): consente di utilizzare sempre il
flash e il flash preliminare di riduzione del
fenomeno degli occhi rossi.
(assenza di flash): le registrazioni
vengono effettuate senza flash.
• È possibile che la funzione di riduzione del
fenomeno degli occhi rossi non produca
l’effetto desiderato in base a circostanze
specifiche e ad altre condizioni.
COLOR SLOW S
(Color Slow Shutter)
Se la voce [COLOR SLOW S] viene
impostata su [ATTIVATO], è possibile
registrare immagini chiare e a colori anche
in luoghi bui.
Sullo schermo vengono visualizzati
e
[COLOR SLOW SHUTTER].
Per annullare la funzione [COLOR
SLOW S], premere [DISATTIV.].
• In tal caso, procedere alla regolazione manuale
([FOCUS], p. 42).
Continua