Mic.est.sur. (microfono surround esterno), Imp.lcd/mir – Sony DCR-PC1000E Manuale d'uso
Pagina 55

Uso dei menu
DCR-PC1000E 2-591-679-41(1)
55
IT
Continua
bilanciamento dell’audio nella posizione
centrale, l’audio anteriore e posteriore
vengono trasmessi ad un livello uguale. La
regolazione effettuata per il bilanciamento
audio torna all’impostazione predefinita
entro circa 5 minuti dalla rimozione
del blocco batteria o di altre fonti di
alimentazione.
MIC.EST.SUR. (Microfono
surround esterno)
Utilizzando un microfono opzionale e un
computer Sony serie VAIO, è possibile
ascoltare audio surround a 5.1 canali.
Attenersi alla seguente procedura.
Registrazione
Collegare il microfono ECM-HQP1
(opzionale) alla videocamera ed effettuare
una registrazione.
Registrare quattro canali audio (anteriore-
sinistro, anteriore-destro, posteriore-sinistro
e posteriore-destro) contemporaneamente.
Creazione di DVD
Su un computer Sony serie VAIO dotato
di “Click to DVD” (Ver.2.0 o versione
successiva), creare un DVD conforme alla
riproduzione di audio surround a 5.1 canali.
Riproduzione
Riprodurre il DVD creato utilizzando un
sistema home theater a 5.1 canali.
Collegare il microfono ECM-HQP1
(opzionale) all’attacco dell’interfaccia
attiva. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale del microfono.
Selezionare l’impostazione dell’audio.
MICR. 4CH (
)
Per registrare l’audio a 4 canali, anteriore
destro/sinistro e posteriore destro/sinistro,
contemporaneamente collegando un
microfono (opzionale).
STEREO AMPIO ( )
Per registrare l’audio a 2 canali in modo
più nitido collegando un microfono
(opzionale).
STEREO
Per registrare l’audio stereo normalmente.
• Nel presente manuale sono descritte le modalità
di registrazione. Per ulteriori informazioni
sulla creazione di un DVD (funzione “Click
to DVD”), vedere pagina 81 o consultare
la “Guida introduttiva” (First Step Guide)
contenuta nel CD-ROM in dotazione (p. 80).
• Per registrare con l’impostazione [MICR. 4CH]
o [STEREO AMPIO] è necessario utilizzare
un accessorio compatibile, ad esempio il
microfono ECM-HQP1 (opzionale).
• Se il microfono non viene collegato, l’audio
viene registrato utilizzando [STEREO] anche se
è stata selezionata un’altra impostazione.
• Con l’impostazione [MICR. 4CH], l’audio viene
registrato nel modo a 12 bit. Se la voce [MODO
AUDIO] è stata impostata su [16BIT(
)],
viene impostato automaticamente l modo a
12 bit. Se si modifica l’impostazione [MICR.
4CH] a [STEREO AMPIO] o [STEREO],
l’impostazione del modo audio torna al valore
predefinito.
• Dopo avere effettuato la registrazione, è
possibile controllare l’audio anteriore e
posteriore registrato ([MIX AUDIO], p. 54).
• Con la presente videocamera, non è possibile
trasmettere l’audio surround a 5.1 canali.
• Per la creazione di un DVD conforme con
l’audio surround a 5.1 canali, occorre disporre
dell’apposito software e di un dispositivo che
supporti questa funzione. Nel caso di prodotti
Sony, i computer serie VAIO su cui è installato
“Click to DVD” (Ver.2.0 o versione successiva)
supportano questa funzione.
• Alcuni software applicativi presenti nella serie
VAIO non supportano il segnale di registrazione
dei MICR.4CH.
IMP.LCD/MIR
Le immagini registrate non vengono
influenzate dall’impostazione di questa voce.
LUMIN.LCD
È possibile regolare la luminosità dello
schermo LCD.
Regolare la luminosità tramite
/
.
Premere
.
LV.RTRIL.LCD
È possibile regolare la luminosità della
retroilluminazione dello schermo LCD.