Manutenzione e precauzioni, Informazioni su i.link – Sony DCR-PC1000E Manuale d'uso
Pagina 112

DCR-PC1000E 2-591-679-41(1)
112
IT
S100 (circa 100Mbps
*
)
S200 (circa 200Mbps)
S400 (circa 400Mbps)
La velocità di trasmissione è indicata nella
sezione “Caratteristiche tecniche” delle
istruzioni per l’uso degli apparecchi. In
alcuni apparecchi, è inoltre indicata vicino
all’interfaccia i.LINK.
Se vengono collegati apparecchi dotati di
velocità massime di trasmissione diverse,
è possibile che la velocità di trasmissione
non corrisponda a quella indicata.
* Mbps
Mbps è l’abbreviazione di “megabit al
secondo”, ovvero la quantità di dati che è
possibile inviare o ricevere in un secondo.
Ad esempio, la velocità di trasmissione pari
a 100 Mbps indica che è possibile inviare
100 megabit di dati in un secondo.
Per utilizzare le funzioni i.LINK sul
presente apparecchio
Per ulteriori informazioni sulle modalità
di duplicazione quando l’unità è collegata
ad un altro apparecchio video dotato di
interfaccia DV, vedere pagina 63.
La presente videocamera può inoltre essere
collegata ad un apparecchio compatibile
con i.LINK (interfaccia DV) di marca Sony
(ad esempio, PC della serie VAIO) nonché
ad apparecchi video.
Prima di effettuare il collegamento ad
un computer, assicurarsi che il software
applicativo supportato dal presente
apparecchio sia già installato sul computer.
Alcuni dispositivi video compatibili
con i.LINK, quali televisori digitali,
registratori/lettori DVD, MICROMV o
HDV non sono compatibili con i dispositivi
DV. Prima di effettuare il collegamento di
altri dispositivi, verificare la compatibilità
con DV. Per ulteriori informazioni sulle
precauzioni e sul software applicativo
compatibile, fare inoltre riferimento alle
istruzioni per l’uso dell’apparecchio da
collegare.
Informazioni sul cavo i.LINK necessario
Utilizzare il cavo da 4 pin a 4 pin i.LINK di
Sony (durante la duplicazione DV).
Manutenzione e
precauzioni
Uso e manutenzione
• Non utilizzare o conservare la videocamera e
gli accessori nei seguenti luoghi.
– In luoghi eccessivamente caldi o freddi. Non
esporre in alcun caso la videocamera e gli
accessori a temperature superiori a 60°C, ad
esempio alla luce solare diretta, in prossimità
di radiatori o all’interno di un’automobile
parcheggiata al sole. Diversamente, la
videocamera e gli accessori potrebbero non
funzionare correttamente o deformarsi.
– In prossimità di forti campi magnetici o
di vibrazioni meccaniche. Diversamente,
potrebbero verificarsi problemi di
funzionamento della videocamera.
– In prossimità di onde radio o radiazioni
potenti. È possibile che la videocamera non
sia in grado di registrare correttamente.
– In prossimità di ricevitori AM e di apparecchi
video. Potrebbero verificarsi disturbi.
– In presenza di sabbia o in luoghi polverosi.
Se la sabbia o la polvere penetrano nella
videocamera potrebbero causare problemi di
funzionamento talvolta irreparabili.
– In prossimità di finestre o in esterni, dove lo
schermo LCD, il mirino o l’obiettivo possono
essere esposti alla luce diretta del sole. Ciò
potrebbe danneggiare le parti interne del
mirino o dello schermo LCD.
– In luoghi eccessivamente umidi.
• Utilizzare la videocamera con alimentazione
da 7,2 V CC (blocco batteria) o da 8,4 V CC
(alimentatore CA).
• Per il funzionamento con l’alimentazione CC
o CA, utilizzare gli accessori consigliati nelle
presenti istruzioni per l’uso.
• Non bagnare la videocamera esponendola, ad
esempio, alla pioggia o all’acqua del mare.
Diversamente, potrebbero verificarsi problemi
di funzionamento talvolta irreparabili.
• Se oggetti solidi o sostanze liquide dovessero
penetrare all’interno della videocamera,
scollegarla e farla controllare da un rivenditore
Sony prima di utilizzarla di nuovo.
• Maneggiare la videocamera con cura evitando
di disassemblarla o modificarla e non
sottoporla a urti o forti impatti, quali cadute o
calpestamenti accidentali. Prestare particolare
attenzione all’obiettivo.
• Se si prevede di non utilizzare la videocamera,
impostare l’interruttore POWER su (CHG)
OFF.
Informazioni su i.LINK