Registrazione di filmati – Sony DCR-PC1000E Manuale d'uso
Pagina 65

Duplicazione/Montaggio
DCR-PC1000E 2-591-679-41(1)
65
IT
Registrazione di immagini
da un videoregistratore o da
un televisore
È possibile registrare le immagini o i
programmi televisivi da un videoregistratore
o un televisore su un nastro o una “Memory
Stick Duo”. È inoltre possibile registrare su
una “Memory Stick Duo” una scena come
fermo immagine.
Prima di procedere, accertarsi di inserire
nella videocamera una cassetta o una
“Memory Stick Duo” per la registrazione.
• Se il televisore non è dotato di prese di uscita,
non è possibile registrare le immagini.
• La videocamera è in grado di effettuare
registrazioni solo a partire da sorgenti PAL. Ad
esempio, non è possibile registrare correttamente
porzioni video o programmi televisivi francesi
(SECAM). Per ulteriori informazioni sui sistemi
di colore TV, vedere pagina 106
.
• Se per trasmettere una sorgente PAL viene
utilizzato un adattatore a 21 pin, impiegarne uno
bidirezionale (opzionale).
Registrazione di filmati
1
Collegare il televisore o il
videoregistratore alla videocamera
.
Per ulteriori informazioni sul
collegamento, vedere pagina 63.
• L’indicatore
viene visualizzato quando
si collega la videocamera e altri dispositivi
tramite un cavo i.LINK. Tale indicatore
potrebbe inoltre apparire sul televisore.
• Quando si utilizza un cavo di collegamento
A/V, collegare la videocamera alle prese di
uscita del televisore o del videoregistratore.
2
Se la registrazione viene
effettuata da un videoregistratore,
inserire una cassetta.
3
Far scorrere l’interruttore POWER
verso il basso in modo che la
spia PLAY/EDIT si accenda.
4
Utilizzare la videocamera per la
registrazione di filmati.
Per la registrazione su nastro, premere
[
CONT REG.]
[PAUSA
REG.].
4
Avviare la riproduzione
sulla videocamera, quindi
la registrazione sul
videoregistratore.
Per ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso in dotazione con il
dispositivo di registrazione.
5
Una volta terminata la
duplicazione, arrestare
la videocamera e il
videoregistratore.
• Non è possibile trasmettere tramite l’interfaccia
DV (i.LINK) quanto riportato di seguito:
– Indicatori
– [EFFETTO IMM.] (p. 50), [EFFETTO DIG.]
(p. 49) o lo zoom di riproduzione (p. 26).
– Titoli registrati sulla videocamera.
• Per registrare la data/l’ora e i dati delle
impostazioni della videocamera utilizzando
il cavo di collegamento A/V, è necessario
visualizzarli sullo schermo (p. 57).
• Se viene effettuato il collegamento mediante
il cavo i.LINK (opzionale), le immagini
registrate risultano disturbate se per esse viene
impostata la pausa sulla videocamera durante la
registrazione su un videoregistratore.
• Se viene effettuato il collegamento mediante
il cavo i.LINK (opzionale), è possibile che,
in base al tipo di applicazione o di dispositivo
utilizzati, il codice dati (data/ora/impostazioni
della videocamera) non venga visualizzato.
Continua