Informazioni su i.link – Sony DCR-PC1000E Manuale d'uso
Pagina 111

Informazioni aggiuntive
DCR-PC1000E 2-591-679-41(1)
111
IT
Continua
Note sulla conservazione del blocco
batteria
• Se si prevede di non utilizzare il blocco
batteria per un periodo di tempo prolungato,
caricarlo completamente e utilizzarlo sulla
videocamera una volta all’anno per garantirne
il funzionamento corretto. Per conservare il
blocco batteria, rimuoverlo dalla videocamera,
quindi conservarlo in un luogo fresco e asciutto.
• Per fare scaricare completamente il blocco
batteria della videocamera, impostare
[SPEGNIM.AUTO] su [DISATTIVATO]
nel menu
(IMPOST. STD) e lasciare
la videocamera nel modo di attesa della
registrazione su nastro fino a quando non si
spegne (p. 58).
Note sulla durata della batteria
• La durata della batteria è limitata. Con il
passare del tempo, la capacità della batteria
diminuisce gradualmente. Se il tempo di
funzionamento disponibile della batteria risulta
notevolmente ridotto, è possibile che il blocco
batteria sia giunto al termine della propria
durata utile. In tal caso, occorre acquistare un
blocco batteria nuovo.
• La durata della batteria dipende dalle modalità
di conservazione, nonché dalle condizioni e
dall’ambiente in cui viene utilizzato il blocco
batteria.
Informazioni su i.LINK
L’interfaccia DV del presente apparecchio
è un’interfaccia DV compatibile con
i.LINK. Nella presente sezione, è contenuta
la descrizione dello standard i.LINK e delle
relative funzioni.
Informazioni su i.LINK
i.LINK è un’interfaccia seriale digitale
per la trasmissione di video digitali, audio
digitale e altri dati ad altri apparecchi
compatibili con i.LINK. Mediante la
funzione i.LINK, è inoltre possibile
controllare gli altri apparecchi.
Gli apparecchi compatibili con i.LINK
possono essere collegati utilizzando un
cavo i.LINK (opzionale). È possibile
eseguire operazioni e transazioni di dati
con vari apparecchi AV digitali.
Se al presente apparecchio sono collegati
in una catena a margherita due o più
apparecchi compatibili con i.LINK, è
possibile eseguire operazioni e transazioni
di dati non solo con l’apparecchio
collegato, ma anche con altri apparecchi
tramite quello direttamente collegato.
Si noti tuttavia che il metodo di
funzionamento varia in base alle
caratteristiche e alle specifiche tecniche
dell’apparecchio da collegare. Inoltre,
potrebbe non essere possibile eseguire le
operazioni e le transazioni di dati su alcuni
apparecchi collegati.
• Generalmente, mediante il cavo i.LINK
(opzionale) è possibile collegare un solo
apparecchio alla presente videocamera. Per
collegare la videocamera ad un apparecchio
compatibile con i.LINK dotato di due o più
interfacce DV, fare riferimento alle istruzioni
per l’uso dell’apparecchio da collegare.
• i.LINK è il termine più noto del bus di trasporto
dati IEEE 1394 proposto da Sony ed è un
marchio di fabbrica approvato da numerose
aziende.
• IEEE 1394 è uno standard internazionale
definito dall’Institute of Electrical and
Electronics Engineers.
Note sulla velocità di trasmissione di
i.LINK
La velocità massima di trasmissione di
i.LINK varia in base agli apparecchi.
Esistono tre tipi di velocità.