Finanziamenti e mutui – HP Calcolatrice business HP 10bII Manuale d'uso
Pagina 98

98
8: Esempi aggiuntivi
Finanziamenti e mutui
Interesse annuo semplice
Esempio.
Un amico ha bisogno di un prestito per avviare la sua ultima
impresa e chiede un prestito di $450 per 60 giorni. Il prestito di denaro
avviene all'interesse annuo semplice del 10%, da calcolare su una base di
365 giorni. Quale interesse dovrà corrispondere in 60 giorni e qual è
l'ammontare totale dovuto?
Questa equazione viene utilizzata per calcolare l'interesse annuo semplice
utilizzando un anno di 365 giorni:
INTERESSE =
Capitalizzazione continua
L'equazione per calcolare un tasso effettivo per la capitalizzazione
continua è:
Per risolvere un problema di capitalizzazione continua, completare questi
passaggi:
1. Calcolare un tasso effettivo annuo utilizzando l'equazione sopra
riportata.
2. Utilizzare tale tasso effettivo nei calcoli con un periodo annuale
(P/YR = 1), oppure convertirlo in modo che si applichi al periodo di
pagamento. Nell'esempio successivo, P/YR = 12, quindi è
necessario calcolare un nuovo NOM% utilizzando l'applicazione di
conversione del tasso d'interesse con P/YR uguale a 12.
Tasti:
Display:
Descrizione:
450N*1
0%
0.10
Memorizza l'interesse.
*60/36
5=
7.40
Calcola l'interesse
dovuto.
+O=
457.40
Calcola il totale dovuto.
LIMPORTO PRESTITO
%INTERESSE
×
TERMINE DEL PRESTITO (IN GIORNI)
×
365
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
EFF%
e
NOM% 100
ч
(
)
1
–
(
) 100
Ч
=
10B-050523-1.book Page 98 Friday, September 1, 2006 2:32 PM