Calcolo del leasing – HP Calcolatrice business HP 10bII Manuale d'uso
Pagina 63

5: Calcolo del valore nel tempo del denaro
63
Calcolo del leasing
Un leasing è il noleggio di un bene di valore (quale un immobile,
un'automobile o un'apparecchiatura) per un periodo di tempo specifico, a
fronte di pagamenti regolari. Alcune forme di leasing vengono redatte
sotto forma di contratti di acquisto, con un'opzione di acquisto del bene
alla fine del periodo (a volte per un importo di appena $1,00). Il valore
futuro definito (FV) del bene alla fine del leasing viene a volte definito
“valore residuo” o “valore di rilevamento”.
Nei calcoli di leasing è possibile utilizzare tutti e cinque i tasti
dell'applicazione TVM. Esistono due calcoli comuni di leasing.
Trovare il pagamento necessario per ottenere il rendimento specificato.
Trovare il valore attuale (valore capitalizzato) di un leasing.
Il primo pagamento di un leasing si verifica normalmente all'inizio del
primo periodo, quindi la maggior parte dei calcoli utilizza la modalità Begin.
Esempio: calcolo del pagamento di un leasing.
Un cliente desidera
fare un leasing triennale di $13.500 su un'automobile. Il leasing
comprende l'opzione di acquisto dell'auto per $7.500 alla fine del periodo.
Il primo pagamento mensile è dovuto il giorno stesso del ritiro dell'auto
dal concessionario. Se si desidera un rendimento annuo del 10%
capitalizzato mensilmente, quali saranno i pagamenti? Calcolare i
pagamenti dal punto di vista del concessionario.
Tasti:
Display:
Descrizione:
12!l
12.00
Imposta i pagamenti
all'anno.
400000
<p
–400,000.00
Memorizza i risparmi
come deposito in
uscita.
7o
7.00
Memorizza il tasso
d'interesse annuo pre-
visto.
50!n
600.00
Memorizza il numero
di prelievi.
0r
0.00
Memorizza il saldo del
conto dopo 50 anni.
q
2,392.80
Calcola l'importo prele-
vabile all'inizio di ogni
mese.
10B-050523-1.book Page 63 Friday, September 1, 2006 2:32 PM