HP Calcolatrice business HP 10bII Manuale d'uso
Pagina 38

38
3: Memorizzazione dei numeri e operazioni aritmetiche
Esempio.
Calcolare 5 + 2, 6 + 2 e 7 + 2.
Esempio.
Calcolare 10 + 10%, 11 + 10% e 25 + 10%.
Esempio.
Calcolare 2
3
e 4
3
.
Tasti
Operazione
+
numero
G =
Memorizza “+ numero” come costante.
-
numero
G =
Memorizza “– numero” come costante.
*
numero
G =
Memorizza “× numero” come costante.
/
numero
G =
Memorizza “÷ numero” come costante.
! a
x valore
G =
Memorizza “y
x valore
” come costante.
+
numero
%G =
Memorizza “+ numero %” come costante.
-
numero
%G =
Memorizza “- numero %” come costante.
*
numero
%G =
Memorizza “× numero %” come costante.
/
numero
%G =
Memorizza “÷ numero %” come costante.
Tasti:
Display:
Descrizione:
5+2G
2.00
Memorizza “+ 2”
come costante.
=
7.00
Somma 5 + 2.
6=
8.00
Somma 6 + 2.
7=
9.00
Somma 7 + 2.
Tasti:
Display:
Descrizione:
10+10%
G
1.00
Memorizza “+ 10%”
come costante.
=
11.00
Somma il 10% a 10.
=
12.10
Somma il 10% a 11.
25=
27.50
Somma il 10% a 25.
Tasti:
Display:
Descrizione:
2!a3G
3.00
Memorizza “y
3
” come
costante.
=
8.00
Calcola 2
3
.
4=
64.00
Calcola 4
3
.
10B-050523-1.book Page 38 Friday, September 1, 2006 2:32 PM