Buste – HP Serie stampanti multifunzione HP LaserJet 4345 Manuale d'uso

Pagina 298

Advertising
background image

La conservazione e la manipolazione della carta risultano pertanto importanti tanto quanto lo
stesso processo di produzione della carta. Le condizioni ambientali di conservazione della
carta incidono direttamente sull'operazione di alimentazione.

Prestare attenzione a non acquistare più carta di quanta non si preveda di utilizzarne in un
breve periodo (circa 3 mesi). La carta conservata per lunghi periodi potrebbe essere
sottoposta a condizioni di calore e umidità estreme che la danneggerebbero. Per evitare di
danneggiare grandi quantità di carta, si consiglia di effettuare un'attenta pianificazione.

La carta conservata nelle relative confezioni rimane stabile per diversi mesi. Le confezioni di
carta aperte hanno più probabilità di subire danni ambientali, in particolare se non sono
protette con imballi resistenti all'umidità.

Per garantire le prestazioni ottimali dell'MFP, è necessario che l'ambiente di conservazione
della carta presenti i requisiti appropriati. Le condizioni richieste sono una temperatura
compresa tra 20° e 24°C (tra 68° e 75°F), con umidità relativa compresa tra il 45% e il 55%.
Per valutare le condizioni dell'ambiente di conservazione della carta, attenersi alle seguenti
linee guida:

Conservare la carta a temperatura ambiente.

L'aria non deve essere troppo secca o troppo umida (a causa delle proprietà
igroscopiche della carta).

Il modo migliore per conservare una risma di carta aperta è quello di riavvolgerla nel
relativo imballo resistente all'umidità. Se l'ambiente di stampa è soggetto a condizioni
ambientali estreme, estrarre dalla confezione solo la quantità di carta necessaria per
l'utilizzo quotidiano, per evitare di sottoporla a variazioni di umidità indesiderate.

Buste

La struttura delle buste è un fattore molto importante. Le pieghe dei risvolti possono variare
notevolmente, non solo tra le buste di produzione diversa, ma anche tra le buste della
medesima confezione e dello stesso produttore. Una buona qualità di stampa sulle buste
dipende dalla qualità del supporto utilizzato. Nella scelta delle buste, valutare i seguenti
elementi:

Grammatura: per evitare che si verifichino inceppamenti, la grammatura della busta
non deve superare i 105 g/m

2

(12,69 kg).

Struttura: prima di procedere alla stampa, assicurarsi che le buste siano piatte e che
non presentino arricciature superiori a 6 mm (0,25 pollici) o bolle d'aria.

Condizioni: le buste non devono essere stropicciate, graffiate o in alcun modo
danneggiate.

Temperatura: è necessario utilizzare buste che siano compatibili con il calore e la
pressione generati dalla stampante.

Formato: è necessario utilizzare solo le buste dei formati riportati di seguito.

Minimo: 76 x 127 mm (3 x 5 pollici)

Massimo: 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici)

Nota

Per stampare sulle buste, utilizzare solo il vassoio 1 o l'alimentatore buste opzionale.
Potrebbero verificarsi inceppamenti se si utilizzano supporti di lunghezza inferiore a
178 mm (7 pollici). Ciò potrebbe verificarsi con la carta che ha subito variazioni causate dalle
condizioni ambientali. Per ottenere le prestazioni ottimali, assicurarsi di conservare e
manipolare la carta correttamente (vedere

Ambiente di stampa e di conservazione della

carta

). Scegliere le buste nel driver della stampante (vedere

Utilizzo dei driver della

stampante

).

284

Appendice D Specifiche dei supporti

ITWW

Advertising