Modifica delle unità di misura, Configurazione delle impostazioni di rete – HP Serie stampanti fotografiche HP Designjet Z6200 Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

Modifica delle unità di misura

Per modificare le unità di misura visualizzate sul display del pannello frontale, selezionare l'icona del
menu Impostazione

, quindi Opzioni pannello frontale > Selez. unità di misura, quindi

selezionare Inglese o Metrico. Per impostazione predefinita, le unità di misura sono impostate su

Metrico.

Configurazione delle impostazioni di rete

È possibile visualizzare e configurare le impostazioni di rete da HP Utility. In Windows, selezionare la
scheda Impostazioni, quindi Impostazioni di rete. In Mac OS, selezionare l'opzione relativa alle
impostazioni di rete in corrispondenza delle opzioni di configurazione. Sono disponibili le seguenti

opzioni:

Metodo configurazione IP: consente di specificare il modo in cui impostare un indirizzo IP,
selezionando BOOTP, DHCP, IP auto o Manuale.

Nome host: consente di specificare un nome IP per la periferica di rete. Il nome può contenere

fino a 32 caratteri ASCII.

Indirizzo IP: consente di specificare l'indirizzo IP sul server di stampa. La duplicazione di indirizzi

IP su una rete TCP/IP non è consentita.

NOTA:

Se si modifica l'indirizzo IP corrente e si fa clic su Applica, il browser perderà la

connessione corrente al server di stampa in quanto questo utilizzerà il vecchio indirizzo. Per

effettuare nuovamente la connessione, utilizzare il nuovo indirizzo IP.

Maschera di sottorete: consente di specificare una maschera di sottorete, cioè un numero a 32

bit applicato a un indirizzo IP per determinare i bit che specificano la rete e la sottorete e quelli che

identificano il nodo in modo univoco.

Gateway predefinito: consente di specificare l'indirizzo IP di un router o di un computer

utilizzato per stabilire una connessione con altre reti o sottoreti. Se non esiste, utilizzare l'indirizzo

IP del computer o del server di stampa.

Nome dominio: consente di specificare il nome del dominio DNS in cui risiede il server di stampa

(ad esempio support.hp.com).

NOTA:

Il nome del dominio non include il nome host: non è il nome del dominio completo, ad

esempio stampante1.support.hp.com.

Timeout di inattività: consente di specificare l'intervallo in secondi durante il quale una

connessione inattiva può restare aperta; il valore predefinito è 30. Se è impostato su zero, il timeout

viene disattivato e le connessioni TCP/IP rimangono aperte finché non vengono chiuse dall'altro

nodo (ad esempio una workstation) sulla rete

IP predefinito: consente di specificare l'indirizzo IP da utilizzare quando il server di stampa non

è in grado di ottenere un indirizzo IP dalla rete quando viene acceso o riconfigurato per l'utilizzo

di BOOTP/DHCP.

Invia richieste DHCP: consente di specificare se vengono trasmesse richieste DHCP nel caso in

cui sia stato assegnato un indirizzo IP predefinito legacy o un indirizzo IP automatico predefinito.

ITWW

Modifica delle unità di misura 25

Im

posta

zioni perso

nali

Advertising