Glossario – HP Serie stampanti fotografiche HP Designjet Z6200 Manuale d'uso
Pagina 222

Glossario
Bonjour
Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf,
una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2. Viene
utilizzata per rilevare i servizi disponibili in una rete LAN. Originariamente era denominata Rendezvous.
Carta
Un materiale sottile e piano utilizzato per la scrittura o la stampa. In genere è composta di fibre di vario tipo che
vengono macerate, asciugate e pressate.
Cartuccia di inchiostro
Un componente estraibile della stampante in cui è contenuto inchiostro di un particolare colore, che viene erogato
alle testine di stampa.
Driver della stampante
Software che converte un processo di stampa di un formato generale in dati adatti a una stampante particolare.
ESD
Acronimo di ElectroStatic Discharge, scarica elettrostatica. L'elettricità statica è un fenomeno molto comune. Viene
prodotta sotto forma di scintille quando si tocca, ad esempio, uno sportello di una vettura o quando si indossano
abiti di tessuti sintetici. Nonostante l'elettricità statica possa anche avere utili benefici, le scariche elettrostatiche non
controllate rappresentano uno dei principali pericoli per i prodotti elettronici. Pertanto, per evitare danni, è
necessario adottare alcune precauzioni durante l'installazione del prodotto o il maneggiamento di dispositivi
sensibili alle scariche elettrostatiche. Questo tipo di danni può ridurre la durata del dispositivo. Per ridurre le scariche
elettrostatiche non controllate e di conseguenza i danni causati da tali fenomeni, toccare le parti con messa a terra
esposte del prodotto (in genere, le parti metalliche) prima di maneggiare i dispositivi sensibili alle scariche
elettrostatiche, ad esempio le testine di stampa o le cartucce di inchiostro. Inoltre, per ridurre il rischio di formazione
di carica elettrostatica nel corpo, non operare il dispositivo in ambienti con tappeti e ridurre al minimo i movimenti
durante il maneggiamento dei dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche. Se possibile, non lavorare in ambienti
a basso tasso di umidità.
Ethernet
Una comune tecnologia di connessione per le reti LAN.
Firmware
Software che controlla le funzionalità della stampante e che viene memorizzato in maniera semipermanente nella
stampante. Può essere aggiornato.
Gamma
L'intervallo di colori e di valori di densità riproducibili su una periferica di destinazione, come una stampante o un
monitor.
HP-GL/2
Hewlett-Packard Graphics Language 2: un linguaggio definito da HP per descrivere la grafica vettoriale.
I/O
Input/Output: questo termine descrive il trasferimento di dati fra i vari dispositivi.
ICC
International Color Consortium, un gruppo di aziende che ha sottoscritto uno standard comune per i profili colore.
Indirizzo IP
214 Glossario
ITWW