Operazione 3: gestione della carta, Pr ocess o urg en te im prov vis o – HP Serie stampanti fotografiche HP Designjet Z6200 Manuale d'uso
Pagina 203

NOTA:
Riprendere la coda solo al termine della gestione della carta e dell'unità di stampa. Una volta
eseguito il nuovo processo, mettere di nuovo in pausa la coda per evitare che i processi in coda vengano
stampati sul tipo di carta errato.
Nella tabella che segue vengono indicate le sezioni del presente Manuale dell'utente in cui sono
disponibili informazioni sulla gestione dei processi di stampa.
Tabella B-1
Gestione dei processi di stampa
Operazione da eseguire
Sezione di riferimento nel Manuale dell'utente
Invio di un processo
Vedere
Creazione di un processo di stampa a pagina 83
Annullamento di un processo
Vedere
Eliminazione di un processo dalla coda a pagina 121
Gestione della coda di stampa
Vedere
Gestione della coda dei processi a pagina 118
Risoluzione dei problemi
Sezione di riferimento nel Manuale dell'utente
Impossibile accedere a Embedded Web
Server
Vedere
Impossibile accesso a Embedded Web Server a pagina 180
NOTA:
Per migliorare l'omogeneità cromatica tra le stampe o tra una stampante e un'altra, si consiglia
di eseguire una calibrazione del colore. Per ulteriori informazioni sulla calibrazione del colore, vedere
{ref: Calibrazione del colore}.
Operazione 3: Gestione della carta
Il nuovo processo richiede un tipo di carta diverso da quello utilizzato per il processo che è stato interrotto.
Di seguito sono riportati i passaggi utili per una corretta gestione della carta.
1.
Rimuovere l'output stampato dalla stampante e prendere nota della parte rimanente del processo
ancora da elaborare.
2.
Rimuovere la carta attualmente caricata.
3.
Caricare la carta richiesta per il nuovo processo.
NOTA:
Per migliorare l'omogeneità cromatica tra le stampe o tra una stampante e un'altra, si consiglia
di eseguire una calibrazione del colore. Per ulteriori informazioni sulla calibrazione del colore, vedere
Calibrazione del colore a pagina 105
.
Nella tabella che segue vengono indicate le sezioni del presente manuale in cui sono disponibili
informazioni sulla gestione della carta.
Tabella B-2
Gestione della carta
Operazione da eseguire
Sezione di riferimento nel Manuale dell'utente
Rimuovi carta
Vedere
Rimozione di un rotolo dalla stampante a pagina 38
.
Rimozione di un rotolo dal rullo di
tensione
Vedere
Rimozione di un rotolo dal rullo di tensione a pagina 43
.
Caricamento della carta
Vedere
Caricamento di un rotolo sul mandrino a pagina 34
Caricamento di un rotolo sul rullo di
tensione
Vedere
Caricamento di un rotolo sul rullo di tensione a pagina 39
ITWW
Operazione 3: Gestione della carta 195
Pr
ocess
o urg
en
te
im
prov
vis
o