Attenzione – HT instruments GSC59 Manuale d'uso
Pagina 45

GSC57 - GSC59 - ZG47
IT - 43
6.4.3. Modalità
"P-P":
procedura di misura e risultati
1. Selezionare con il tasto F1 la modalità P-P.
2. Inserire i 3 connettori Nero, Verde, Blu dei cavi separati nei corrispondenti terminali di
ingresso dello strumento B1, B3, B4.
B2
B3
B4
B1
I1
I2
I3
1
3
N
Collegamento strumento per Misura dell'impedenza Fase-Fase
3. Inserire i coccodrilli sui conduttori del sistema trifase (vedi figura precedente).
4. Scollegare, quando possibile, tutti i carichi connessi a valle del punto di misura
in quanto l'impedenza dei suddetti utilizzatori potrebbe falsare i risultati della
prova.
5. Premere il tasto START. Lo strumento esegue la prova:
ATTENZIONE
La seguente prova comporta la circolazione di una corrente massima di
circa 12A (su 400V) tra fase e fase. Questo potrebbe comportare
l’intervento di eventuali protezioni magnetotermiche con correnti di
intervento inferiori. Nel caso eseguire la misura a monte delle protezioni
stesse.
Lo strumento a fine
prova emette un
doppio segnale
acustico
che segnala
che la prova è stata
eseguita correttamente
e poi visualizza una
videata simile a quella a
fianco.
LOOP 05.02.09
Valore dell'impedenza di
Linea Fase-Fase espressa in
Ohm
1.07
215A
FRQ=50.0HZ
VP-N=231V VP-PE=231V
P-N
Valore della corrente
presunta di cortocircuito
Fase-Fase calcolata
utilizzando la formula sotto
indicata.
Modalità di Funzionamento
FUNZ Z2
START
STOP