HT instruments GSC59 Manuale d'uso
Pagina 108

GSC57 - GSC59 - ZG47
IT - 106
4. Premere il tasto ENTER. Lo strumento presenta per alcuni secondi il messaggio “Dati
salvati
” che conferma la configurazione scelta, come mostrato nella parte destra della
figura soprastante. Lo strumento si riporta quindi nella schermata iniziale di misura.
Di seguito sono riportati i parametri per ognuna delle 5 configurazioni tipiche:
EN50160
CONFIG ANALYZER:
Sistema: non
modificato
Frequenza: non
modificata
Fondo scala delle Pinze:
non modificato
Tipo Pinze:
non modificato
Rapporto dei Trasformatori Voltmetrici: non
modificato
Password: non
modificata
CONFIG RECORDER:
Start:
MANU
Stop:
MANU
Periodo di Integrazione:
10min
Registrazione delle Armoniche:
ON
Registrazione delle anomalie di Tensione:
ON
Tensione di Riferimento per le Anomalie di Tensione:
230V(mono, 4-fili); 400V(3-fili)
Limite superiore per le anomalie di Tensione:
6%
Limite Inferiore per le anomalie di Tensione:
10%
Tensione selezionata:
V1(mono); V12,V32,V31(3-fili); V1,V2,V3 (4-fili)
Armoniche di Tensione :
THD,DC,01,02,03,04,05, … 25 (mono,3-fili);
THD,
01,02,03,04,05,06,07,08,09,10,11,13,15,17,19,21,23,25 (4-fili)
COGENERAZIONE: OFF
ANOM. TENSIONE
CONFIG ANALYZER:
Sistema: non
modificato
Frequenza: non
modificata
Fondo scala delle Pinze:
non modificato
Tipo Pinze:
non modificato
Rapporto dei Trasformatori Voltmetrici: non
modificato
Password: non
modificata
CONFIG RECORDER:
Start:
MANU
Stop:
MANU
Periodo di Integrazione:
1min
Registrazione delle Armoniche:
OFF
Registrazione delle anomalie di Tensione:
ON
Tensione di Riferimento per le Anomalie di Tensione:
230V(mono, 4-fili); 400V(3-fili)
Limite superiore per le anomalie di Tensione:
6%
Limite Inferiore per le anomalie di Tensione:
10%
Tensione selezionata:
V1(mono); V12,V32,V31(3-fili); V1,V2,V3,V12,V32,V31(4-fili)
Corrente selezionata:
I1 (mono); I1,I2,I3 (3-fili, 4-fili)
COGENERAZIONE: OFF