HT instruments GSC59 Manuale d'uso
Pagina 10

GSC57 - GSC59 - ZG47
IT - 8
3. PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO
3.1. CONTROLLI
INIZIALI
Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punto di vista elettrico e
meccanico.
Sono state prese tutte le precauzioni possibili affinché lo strumento potesse essere
consegnato senza danni.
Tuttavia si consiglia di controllarlo sommariamente per accertare eventuali danni subiti
durante il trasporto. Se si dovessero riscontrare anomalie contattare immediatamente la
società HT ITALIA o il rivenditore.
Si consiglia inoltre di controllare che l’imballaggio contenga tutte le parti indicate al
paragrafo 15.5. In caso di discrepanze contattare il rivenditore.
Qualora fosse necessario restituire lo strumento si prega di seguire le istruzioni riportate al
paragrafo 16.
3.2.
ALIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO
Lo strumento può essere alimentato tramite:
6 batterie modello 1.5V – LR6 – AA – AM3 – MN 1500 non incluse dalla
confezione. Per l’autonomia delle batterie vedi paragrafo 14.3.
L'Alimentatore esterno (codice A0050; opzionale per GSC57) utilizzabile solo
per le funzioni AUX e ANALIZER. Si raccomanda di utilizzare solo l'alimentatore
originale.
Per salvaguardare la sicurezza dell'operatore è stato inserito un blocco software
nelle funzioni di Verifica degli Impianti elettrici (posizioni LOW
, M, RCD, LOOP,
EARTH e LOW
10A ) che impedisce l'avvio della misura qualora venga rilevata la
connessione dell'Alimentatore Esterno allo strumento.
La presa di Alimentazione 230V~ presente nel modello GSC57 va unicamente
utilizzata durante le prove di Continuità con corrente di 10A (posizione LOW
10A)
in quanto le batterie non sarebbero in grado di generare una corrente sufficiente.
Per tale funzione è comunque richiesta la presenza delle batterie.
Per l’inserimento delle batterie seguire le indicazioni del paragrafo 14.2.
Il simbolo "
" indica il livello di carica. Quando questo è completamente "nero" le
batterie sono completamente cariche; il diminuire della zona nera "
" indica invece che
le batterie sono quasi scariche. In questo caso interrompere le prove e procedere alla
sostituzione delle batterie seguendo la procedura descritta nel paragrafo 14.2. Lo
strumento è in grado di mantenere i dati memorizzati anche in assenza di batterie. Le
impostazioni di Data e ora restano invece inalterate solo se la sostituzione delle batterie
viene effettuate entro circa 24 ore.