HT instruments GSC59 Manuale d'uso
Pagina 149

GSC57 - GSC59 - ZG47
IT - 147
Valore Significato
P
La potenza attiva (positiva o negativa) relativa è definita nel quadrante in esame e pertanto
assume il valore della potenza attiva in quell’istante.
Q
La potenza reattiva (induttiva o capacitiva, positiva o negativa) relativa è definita nel quadrante
in esame e pertanto assume il valore della potenza reattiva in quell’istante.
Pf
Il fattore di potenza (induttivo o capacitivo, positivo o negativo) relativo è definito nel quadrante
in esame e pertanto assume il valore del fattore di potenza in quell’istante.
0
La potenza attiva (positiva o negativa) o la potenza reattiva (induttiva o capacitiva, positiva o
negativa) relativa NON è definita nel quadrante in esame e pertanto assume valore nullo.
-1
Il fattore di potenza (induttivo o capacitivo, positivo o negativo) relativo NON è definito nel
quadrante in esame.
17.12.2. Inserzione
ARON
Nei sistemi elettrici distribuiti senza neutro perdono di significato le tensioni di fase, i fattori
di potenza e cos
di fase, rimangono definite solo le tensioni concatenate, le correnti di
fase e le potenze totali.
Fase 1
Fase 2
Fase 3
W 1-2
VAR 1-2
W 3-2
VAR 3-2
Utenza
Trifase
In questo caso si assume come potenziale di riferimento il potenziale di uno delle tre fasi
(ad esempio la fase 2) e si esprimono i valori della potenza attiva, reattiva e apparente
totali come somma delle indicazioni delle coppie di wattmetri, VARmetri e VAmetri.
2
2
3
2
1
2
2
3
2
1
2
3
2
1
2
3
2
1
VAR
VAR
W
W
S
VAR
VAR
Q
W
W
P
TOT
TOT
TOT