HATZ Diesel 4M42 Manuale d'uso
Pagina 20

5.4.2. Manutenzione del filtro aria
nei motori quattro cilindri
La cartuccia filtro aria (due) deve essere sostitui-
ta solo quando l'indicatore di intasamento lo in-
dica. In ogni caso la cartuccia va sostituita ogni
500 ore di funzionamento.
Sostituzione della cartuccia filtro aria
(motori 2..4 L 40. / 2..4 L 41.)
– Togliere il cofano della cofanatura. (Cap. 2)
– Togliere lo sporco aderente al filtro aria.
– Allentare le viti „1“ e togliere la vaschetta filtro
completa prima di togliere il coperchio „2“
(fig. 28).
– Ricoprire l'apertura del condotto di aspirazione
con uno straccio, per evitare l'entrata di corpi
estranei.
– Aprire la vaschetta filtro ed estrarre la cartuc-
cia „3“ (fig. 29).
Nei motori a tre cilindri il coperchio filtro „2“ è
fissato anche con un gancio aggiuntivo „7“.
– Pulire la vaschetta e il coperchio.
I distanziali „5“ sono tenuti in posizione sul
gambo dalle viti „1“ da anelli elastici „6“ per evi-
tare che cadano dentro al collettore durante le
operazioni di manutenzione.
– Se i distanziali sono lenti sostituire gli anelli
elastici „6“.
Sostituzione cartuccia filtro aria
(motori 2..4 M 40. / 2..4 M 41.)
– Allentare i ganci „1“ e togliere il coperchio del
filtro „2“ (fig. 30).
– Togliere lo sporco aderente al filtro aria.
– Togliere le viti „3“ rimuovere la vaschetta e
contemporaneamente il coperchio „4“.
– Ricoprire l'apertura del condotto di aspirazione
con uno straccio, per evitare l'entrata di corpi
estranei.
– Pulire la vaschetta e il coperchio.
I distanziali „5“ sono tenuti in posizione sul delle
gambo dalle viti „3“ da anelli elastici „6“ per evi-
tare che cadano dentro al collettore durante le
operazioni di manutenzione.
– Se i distanziali sono lenti sostituire gli anelli
elastici „6“.
La cartuccia filtro viene sostituita o, secondo il
grado di contaminazione, controllata e pulita
come di seguito descritto:
Pulizia della cartuccia filtro aria
Intasamento secco
– Soffiare con aria compressa sull'elemento fil-
trante, dall'interno verso l'esterno fino a che
non si vede più polvere (fig. 31)
Attenzione!
La pressione dell'aria compressa non deve esse-
re superiore a 5 bar e il getto d'aria deve essere
tenuto ad una istanza di 150 mm circa dalla su-
perficie della cartuccia.
Intasamento oleoso o umido
Sostituire la caruccia.
Controllo visivo della cartuccia
– Esaminare le superfici di tenuta „1“ sulla
cartuccia se danneggiate (fig. 32).
– Tenere la cartuccia controluce o passarci una
lampadina all'interno per vedere se la carta è
fessurata o danneggiata.
Attenzione!
Se si riscontrano anche leggere fessurazioni o
imperfezioni nel tessuto della carta filtrante so-
stituire la cartuccia.
19