HATZ Diesel 4M42 Manuale d'uso
Pagina 18

Importante !
Fare attenzione che togliendo il tappo „1“ non
si allenti il tubo di scarico 2 eventualmente man-
tenerlo con una chiave aperta (fig. 22).
– Effettuare il pieno di olio motore di qualità e vi-
scosità appropriate fino al riferimento Max.
dell'asta livello olio. (fig. 8, Cap. 4.1.1.)
– Dopo un breve periodo di funzionamento, veri-
ficare di nuovo il livello e se necessario effet-
tuare un rabbocco.
5.3.2. Pulizia del circuito di
raffreddamento
Prima di effettuare operazioni di puli-
zia il motore deve essere fermato e la-
sciato raffreddare.
– Nel caso di motori con cofanatura insonorizza-
ta, togliere tutti i coperchi di chiusura: il pan-
nello superiore, i due pannelli laterali ed il co-
perchio anteriore (Cap. 2.).
– Nel caso di motori non cofanati, togliere i con-
vogliatori aria di raffreddamento motore e ra-
diatore olio.
– Togliere la lamiera „1“ di uscita aria calda.
(Fig. 23)
Intasamento secco:
– Pulire soffiando con aria compressa e spazzola
appropriata, tutti i convogliatori d'aria, le alette
del volano e tutte le zone da raffreddare, come
teste e cilindri motore. (fig. 24).
Note:
Quando il motore è equipaggiato di cofanatura
insonorizzata, pulire anche la zona tra la coppa
olio e la lamiera di fondo. (Fig. 25)
– Pulire tutte le zone di raffreddamento con aria
compressa.
– Pulire il radiatore olio solo con aria compres-
sa. Non spingere con la pistola ad aria com-
pressa sulle alette del radiatore che sono
molto delicate (fig. 25).
Intasamento umido o grasso:
– Scollegare la batteria.
– Pulire alternatore e regolatore a mano.
– Coprire alternatore e regolatore per evitare che
siano investiti direttamente dal getto.
– Bagnare bene tutte le parti da pulire con una
soluzione detergente, sgrassatore a freddo
ecc., secondo le istruzioni del produttore, poi
impiegando un getto d'acqua a forte pressione
togliere il tutto a freddo.
Nota:
Non impiegare benzina o altri detergenti a base
acida.
– Asciugare con aria compressa.
– Ricercare l'eventuale perdita di olio che ha
causato l'intasamento, e porvi rimedio ricor-
rendo eventualmente ad una officina autorizza-
ta HATZ.
– Rimontare i convogliatori aria tolti in prece-
denza.
– Far girare il motore per asciugarlo ed evitare la
formazione di ruggine
Il motore non deve mai essere utilizza-
to senza i convogliatori aria.
Far girare il motore per asciugarlo ed evitare
la formazione di ruggine.
17