HATZ Diesel 4M42 Manuale d'uso
Pagina 17

5.2
Manutenzione ogni
8 – 15
ore di funzionamento
5.2.1. Controllo del livello olio
Il motore deve essere in piano e non in funziona-
mento.
– Controllare il livello olio sull'asta, e se neces-
sario aggiungerne fino a livello max. dell'asta
„1“ (fig. 8, Cap. 4.1.1).
5.2.2. Controllare le aperture aspirazione
aria di combustione
Un notevole intasamento è un chiaro segnale
che la contaminazione dell'aria è alta e che per-
ciò la manutenzione deve essere fatta ad inter-
valli più brevi., Cap. 5.4.2.
– Verificare l'intasamento dei passaggi di entrata
aria (foglie, polvere accumulata) del parapiog-
gia „1“ o del prefiltro a ciclone. (fig. 18 e 19).
– Verificare se l'estrattore polvere „2“ situato
nella parte sottostante il prefiltro è libero, altri-
menti pulirlo. (Fig. 18)
In caso di intasamento oleoso del ciclone,
smontare e pulire.
– Quotidianamente all'avviamento, fare girare il
motore al suo regime massimo per un breve
periodo e verificare se la spia 5 o secondo la
versione, se il soffietto dell'indicatore viene
compresso a coprire la zona verde 1 dell'indi-
catore stesso, il filtro aria necessita di manu-
tenzione (fig. 13 e 20, Cap. 5.4.2.).
5.2.3. Controllo del sistema di
raffreddamento
Una severa contaminazione da sporcizia è un se-
gnale che l'aria contiene una polverosità elevata
e pertanto indica che le manutenzioni devono es-
sere eseguite ad intervalli più brevi.
– Controllare il condotto di aspirazione e di usci-
ta dell'aria di raffreddamento assicurandosi
che non siano parzializzati o ostruiti da foglie,
accumuli di polvere ecc., pulire il condotto se
necessario (vedi Cap. 5.3.2.).
La spia temperatura „4“ (se montata) si accende
non appena il motore comincia a surriscaldare.
(Fig. 13)
Fermare il motore immediatamente !
(Cap. 5.3.2.).
5.3.
Manutenzione ogni
250
ore di funzionamento
5.3.1. Sostituzione olio
(Vedi anche cap. 5.1.)
La lettera sull'asta indica se il motore è equipag-
giato di coppa olio, cap. 4.1.1.
Il motore deve essere fermo ed in posizione
orizzontale.
– Togliere l'olio con motore ancora caldo.
L’olio bollente può causare scottature !
Per la raccolta e lo smaltimento
dell’olio usato attenersi alle vigenti disposizio-
ni antinquinamento.
– Togliere il tappo „1“ e lasciare uscire tutto
l'olio (fig. 21).
– Rimontare il tappo dopo averlo pulito e utiliz-
zare una guarnizione nuova.
16