Diagnostica, Riferimento 45, Alimentazione – JVC GR-DX97 Manuale d'uso
Pagina 45: Registrazione video e dsc, Riproduzione video e dsc, Funzioni avanzate

IT
45
MasterPage: Ref_Heading0_Right
R
IFE
RIM
E
NT
O
DIAGNOSTICA
Se, dopo aver eseguito le istruzioni specificate nella
seguente tabella, il problema permane, contattare il più
vicino rivenditore JVC.
Alimentazione
● La sorgente di alimentazione non è collegata in modo
corretto.
H Collegare saldamente l’alimentatore CA. (
● La batteria è esaurita.
H Sostituire la batteria esaurita con una carica. (
Registrazione video e DSC
● L’interruttore di protezione contro la cancellazione
accidentale della casetta è posizionato su “SAVE”.
H Impostare l’interruttore di protezione contro la cancellazione
accidentale della cassetta su “REC”. (
● Appare “TAPE END”.
H Sostituire la cassetta con una nuova. (
● Lo sportello del vano portacassetta è aperto.
H Chiudere lo sportello del vano portacassetta.
● Non si tratta di un guasto.
● Non si tratta di un guasto.
● “DATE/TIME” è impostato su “OFF”.
H Impostare “DATE/TIME” su “ON”. (
● Sono stati selezionati contemporaneamente alcuni effetti di
tendina o dissolvenza, alcune modalità di esposizione
programmata con effetti speciali, “DIS” e altre funzioni che
non è possibile utilizzare contemporaneamente.
H Rileggere le sezioni riguardanti gli effetti di tendina o
dissolvenza, l’esposizione programmata con effetti speciali
e “DIS”. (
● È stato selezionato lo zoom ottico a 12 ingrandimenti.
H Impostare “ZOOM” su “40X” o “700X”. (
● L’interruttore VIDEO/MEMORY è impostato su “MEMORY”.
(solo GR-DX97/77/67)
H Impostare l’interruttore VIDEO/MEMORY su “VIDEO”.
Riproduzione video e DSC
● Il televisore utilizzato dispone di terminali di ingresso AV, ma
non è impostato sulla modalità VIDEO.
H Impostare il televisore sulla modalità o il canale appropriati
per la riproduzione video. (
● Lo sportello del vano portacassetta è aperto.
H Chiudere lo sportello del vano portacassetta. (
H Pulire le testine video con una cassetta di pulizia opzionale.
Funzioni avanzate
● La funzione di messa a fuoco è in modalità manuale.
H Impostare la funzione di messa a fuoco su automatica.
● L’obiettivo è sporco o annebbiato.
H Pulire l’obiettivo e controllare di nuovo la messa a fuoco.
● La modalità “Squeeze” (SQUEEZE) è selezionata.
H Disattivare la modalità “Squeeze” (SQUEEZE). (
● La fonte di luce o il soggetto non includono il colore bianco.
È anche possibile che siano presenti varie fonti di luce di tipi
diversi dietro al soggetto.
H Trovare un soggetto bianco e comporre la scena in modo che
anche questo risulti inquadrato. (
● Le riprese sono state eseguite in controluce.
H Premere BACK LIGHT. (
● Il soggetto è troppo chiaro.
H Impostare “r” su “SPOTLIGHT”. (
● È attivata la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o
monocromatica (MONOTONE).
H Disattivare la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o
monocromatica (MONOTONE) prima di impostare il
bilanciamento del bianco. (
● È attivata la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o
monocromatica (MONOTONE).
H Disattivare la modalità di viraggio seppia (SEPIA) o
monocromatica (MONOTONE). (
● Nelle riprese al buio, l’unità diventa molto sensibile alla luce
se “GAIN UP” è impostato su “AUTO”.
H Se si vuole far apparire più naturale l’illuminazione,
impostare “GAIN UP” su “AGC” o “OFF”. (
Il camcorder è un dispositivo controllato mediante
microcomputer. Disturbi e interferenze esterni
(provenienti da televisori, radio, ecc.) potrebbero
pregiudicarne il corretto funzionamento. In questi casi,
scollegare prima la fonte di alimentazione (batteria,
alimentatore CA, ecc.) e attendere alcuni minuti, quindi
ricollegarla e procedere normalmente dall’inizio.
L’apparecchio non risulta alimentato.
Non è possibile effettuare la registrazione.
Quando si riprende un soggetto in piena luce
compaiono delle righe verticali.
Quando rimane esposto alla luce solare diretta
durante le riprese, lo schermo diventa rosso o nero
per un istante.
Durante la registrazione non compaiono la data e
l’ora.
Le indicazioni del monitor LCD o del mirino
lampeggiano.
Lo zoom digitale non funziona.
Il nastro si muove, ma non compare alcuna immagine.
Durante la riproduzione appaiono blocchi di
disturbi o non appare alcuna immagine di
riproduzione e lo schermo diventa blu.
La messa a fuoco non si regola automaticamente.
Non è possibile utilizzare la modalità foto.
Il colore della foto è strano.
L’immagine ripresa con la funzione fotografica è
troppo scura.
L’immagine ripresa con la funzione fotografica è
troppo chiara.
Non si riesce ad attivare la funzione di
bilanciamento del bianco.
La dissolvenza in bianco e nero non funziona.
Dall’immagine si nota che la velocità dell’otturatore
è troppo lenta.
RIFERIMENTO
GR-DX97PAL.book Page 45 Thursday, January 8, 2004 10:12 AM