Regolazione del bilanciamento del bianco, Regolazione manuale del bilanciamento del bianco, Effetti di tendina o dissolvenza – JVC GR-DX97 Manuale d'uso
Pagina 34: Wipe/fader, Pag. 34), E indicatore di memor, O (੬ pag. 34)

FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
34
IT
MasterPage: Left
Il termine “bilanciamento del bianco” si riferisce alla
correttezza della riproduzione del colore nelle varie
condizioni di illuminazione. Se il bilanciamento del bianco
è corretto, tutti gli altri colori vengono riprodotti
accuratamente.
Normalmente, il bilanciamento del bianco viene regolato in
modo automatico. Tuttavia, chi è pratico dell’uso del
camcorder preferisce regolare questa funzione
manualmente, per una resa più professionale del colore e
della tinta.
Per cambiare l’impostazione
Impostare “u” sulla modalità desiderata. (
● Appare l’indicatore della modalità selezionata, tranne
“AUTO”.
[AUTO]: Il bilanciamento del bianco viene regolato
automaticamente.
MWB: La regolazione del bilanciamento del bianco
va effettuata manualmente nelle riprese in varie condizioni
di illuminazione. (
FINE: In esterni con cielo sereno.
CLOUD: In esterni con cielo nuvoloso.
HALOGEN: Quando si usa una lampada video o
sorgenti di luce simili.
[ ] = Preimpostato in fabbrica
Per tornare al bilanciamento automatico del bianco
Impostare “u” su “AUTO”. (
In alternativa, impostare l’interruttore di accensione su “A”.
La regolazione del
bilanciamento del bianco va
effettuata manualmente nelle
riprese in varie condizioni di
illuminazione.
1
Impostare l’interruttore di
accensione su “M”.
2
Selezionare “MWB” nel menu “u W.BALANCE”.
● L’indicazione
lampeggia
lentamente.
3
Tenere un foglio di carta bianca di fronte al soggetto.
Regolare lo zoom o posizionarsi in modo che il foglio di
carta occupi interamente lo schermo.
4
Tenere premuto SET finché
non inizia a
lampeggiare rapidamente.
● Una volta completata la regolazione,
torna a
lampeggiare normalmente.
5
Premere due volte SET. La schermata di menu si
chiude e appare l’indicatore di bilanciamento manuale del
bianco .
NOTE:
● Al punto 3, può risultare difficile mettere a fuoco sulla carta
bianca. In questi casi, regolare la messa a fuoco
manualmente. (
● È possibile riprendere un soggetto nelle più svariate
condizioni di illuminazione in interni (luce naturale o
fluorescente, luce di candela, ecc.). Dal momento che la
temperatura del colore è diversa a seconda della sorgente
luminosa, la sfumatura di colore che il soggetto assume varia
a seconda delle predisposizioni usate per il bilanciamento del
bianco. Questa funzione può quindi essere utilizzata per
ottenere dei risultati più naturali.
● Una volta regolato il bilanciamento del bianco manualmente,
la regolazione viene mantenuta anche se si spegne il
camcorder o si rimuove la batteria.
Questi effetti consentono di utilizzare delle transizioni
professionali da una scena all’altra. È possibile utilizzarli
per rendere più interessante il passaggio da una scena alla
successiva.
Le tendine o le dissolvenze funzionano quando la
registrazione video è in corso o interrotta.
1
Impostare l’interruttore VIDEO/MEMORY su “VIDEO”.
(solo GR-DX97/77/67)
2
Impostare l’interruttore di accensione su “M”.
3
Impostare “v” sulla modalità desiderata. (
● Il menu WIPE/FADER scompare e l’effetto viene predisposto
per l’attivazione.
● Appare l’indicatore dell’effetto selezionato.
4
Premere il tasto di avvio ed arresto della registrazione
per attivare la dissolvenza o la tendina in entrata o in uscita.
Per disattivare l’effetto selezionato
Selezionare “OFF” al punto
3. L’indicatore dell’effetto
scompare.
NOTE:
● È possibile aumentare la durata di una tendina o una
dissolvenza tenendo premuto il tasto di avvio ed arresto della
registrazione.
● Alcuni effetti di tendina e dissolvenza non possono essere
utilizzati con certe modalità di esposizione programmata con
effetti speciali. (
੬ pag. 35) In questo caso, l’indicatore
selezionato lampeggia o si spegne.
WIPE/FADER
OFF: Disattiva la funzione. (Preimpostato in fabbrica)
FADER–WHITE: Dissolvenza in apertura o in chiusura
su schermo bianco.
FADER–BLACK: Dissolvenza in apertura o in
chiusura su schermo nero.
FADER–B.W: Dissolvenza in apertura da uno
schermo in bianco e nero su uno schermo a colori o in
chiusura da uno schermo a colori su uno schermo in bianco
e nero.
WIPE–CORNER: Tendina in apertura su schermo
nero a partire dall’angolo superiore destro verso l’angolo
inferiore sinistro, oppure in chiusura in senso inverso,
lasciando lo schermo nero.
WIPE–WINDOW: L’immagine appare al centro di uno
schermo nero e si allarga progressivamente verso gli
angoli, oppure si restringe gradualmente dagli angoli verso
il centro, lasciando alla fine lo schermo nero.
WIPE–SLIDE: L’immagine entra spostandosi da
destra verso sinistra, o esce da sinistra verso destra.
WIPE–DOOR: La scena viene scoperta a partire dal
centro di uno schermo nero, che si apre in due metà verso
destra e verso sinistra, oppure viene coperta dallo schermo
nero che si richiude in modo analogo da destra e da sinistra.
Regolazione del bilanciamento del bianco
Regolazione manuale del bilanciamento
del bianco
Carta bianca
Effetti di tendina o dissolvenza
GR-DX97PAL.book Page 34 Thursday, January 8, 2004 10:12 AM