Sedili anteriori – FIAT Punto Evo Manuale d'uso
Pagina 40

39
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U0023m
fig. 29
Regolazione in senso longitudinale fig. 29
Sollevare la leva A e spingere il sedile avanti o indietro: in
posizione di guida le braccia devono poggiare sulla coro-
na del volante.
Qualunque regolazione deve essere ese-
guita esclusivamente a vettura ferma.
ATTENZIONE
Rilasciata la leva di regolazione, verifica-
re sempre che il sedile sia bloccato sulle
guide, provando a spostarlo avanti e indietro. La
mancanza di questo bloccaggio potrebbe provo-
care lo spostamento inaspettato del sedile e cau-
sare la perdita di controllo della vettura.
ATTENZIONE
I rivestimenti tessili della vostra vettura so-
no dimensionati per resistere a lungo all'u-
sura derivante dall'utilizzo normale del
mezzo. Pur tuttavia è assolutamente necessario evi-
tare sfregamenti traumatici e/o prolungati con ac-
cessori di abbigliamento quali fibbie metalliche, bor-
chie, fissaggi in Velcro e simili, in quanto gli stessi,
agendo in modo localizzato e con una elevata pres-
sione sui filati, potrebbero provocare la rottura di
alcuni fili con conseguente danneggiamento della
fodera.
SEDILI ANTERIORI
Regolazione in altezza fig. 29
(per versioni/mercati, dove previsto)
Agire sulla leva B e spostarla in alto o in basso fino ad ot-
tenere l’altezza desiderata.
AVVERTENZA La regolazione deve essere effettuata uni-
camente stando seduti sul sedile.
Regolazione inclinazione dello schienale fig. 29
Ruotare il pomello C.
037-081 PUNTO FL I 1ed 23-07-2010 10:54 Pagina 39