FIAT Punto Evo Manuale d'uso
Pagina 226

225
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
FILTRO ARIA
Per la sostituzione del filtro aria occorre rivolgersi alla Re-
te Assistenziale Fiat.
FILTRO ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro antipolline occorre rivolger-
si alla Rete Assistenziale Fiat.
Il liquido freni è velenoso e altamente cor-
rosivo. In caso di contatto accidentale la-
vare immediatamente le parti interessate con ac-
qua e sapone neutro, quindi effettuare abbon-
danti risciacqui. In caso di ingestione rivolgersi im-
mediatamente ad un medico.
ATTENZIONE
Il simbolo
π, presente sul contenitore,
identifica i liquidi freno di tipo sintetico,
distinguendoli da quelli di tipo minerale. Usare
liquidi di tipo minerale danneggia irrimediabil-
mente le speciali guarnizioni in gomma dell’im-
pianto di frenatura.
ATTENZIONE
BATTERIA
La batteria della vettura è del tipo a “Ridotta manuten-
zione”: in normali condizioni d’uso non richiede rabboc-
chi dell’elettrolito con acqua distillata.
CONTROLLO DELLO STATO DI CARICA
E DEL LIVELLO ELETTROLITO
Le operazioni di controllo vanno eseguite, nei tempi e nei
modi descritti nel presente Libretto di Uso e Manuten-
zione, esclusivamente da personale specializzato. Le even-
tuali operazioni di rabbocco devono essere eseguite esclu-
sivamente da personale specializzato ed avvalendosi della
Rete Assistenziale Fiat.
Il liquido contenuto nella batteria è vele-
noso e corrosivo. Evitatene il contatto con
la pelle o gli occhi. Non avvicinarsi alla batteria
con fiamme libere o possibili fonti di scintille: pe-
ricolo di scoppio e incendio.
ATTENZIONE
Il funzionamento con il livello del liquido
troppo basso, danneggia irreparabilmen-
te la batteria e può giungere a provocarne l’e-
splosione.
ATTENZIONE
211-234 PUNTO FL I 1ed 6-09-2010 12:37 Pagina 225