Sollevamento della vettura – FIAT Punto Evo Manuale d'uso
Pagina 209

208
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Il liquido contenuto nella batteria è vele-
noso e corrosivo, evitare il contatto con la
pelle e gli occhi. L’operazione di ricarica della bat-
teria deve essere effettuata in ambiente ventila-
to e lontano da fiamme libere o possibili fonti di
scintille, per evitare il pericolo di scoppio e d’in-
cendio.
ATTENZIONE
Non tentare di ricaricare una batteria con-
gelata: occorre prima sgelarla, altrimenti
si corre il rischio di scoppio. Se vi è stato conge-
lamento, occorre far controllare la batteria pri-
ma della ricarica, da personale specializzato, per
verificare che gli elementi interni non si siano dan-
neggiati e che il contenitore non si sia fessurato,
con rischio di fuoriuscita di acido velenoso e cor-
rosivo.
ATTENZIONE
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA
Nel caso in cui si rendesse necessario sollevare la vettu-
ra, recarsi presso la Rete Assistenziale Fiat, che è attrez-
zata di ponti a bracci o sollevatori da officina.
La vettura deve essere sollevata solo lateralmente dispo-
nendo l’estremità dei bracci od il sollevatore da officina
nelle zone illustrate in fig. 196.
AVVERTENZA Per le versioni Sport, in caso di solleva-
mento laterale con sollevatore di officina, prestare atten-
zione durante a non danneggiare le minigonne.
fig. 196
F0U0178m
175-210 PUNTO FL I 1ed 23-07-2010 10:51 Pagina 208