FIAT Punto Evo Manuale d'uso
Pagina 118

117
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U0203m
fig. 121
FUNZIONI DI SICUREZZA
Nelle condizioni di arresto motore mediante il sistema
Start&Stop, se il conducente slaccia la propria cintura di
sicurezza e apre la porta lato guida o lato passeggero, il
riavvio motore è consentito solamente con la chiave.
Questa condizione è segnalata al conducente sia tramite
un buzzer, sia attraverso un messaggio informativo sul di-
splay e (per versioni/mercati, dove previsto) con il lam-
peggio della spia fig. 121 sul quadro strumenti.
FUNZIONE DI “ENERGY SAVING”
(per versioni/mercati, dove previsto)
Se, a seguito di un riavviamento automatico del motore,
il conducente non esegue nessuna azione sulla vettura per
un tempo prolungato di circa 3 minuti, il sistema
Start&Stop arresta definitivamente il motore per evitare
consumi di carburante. In questi casi l’avviamento moto-
re è consentito soltanto mediante la chiave.
CONDIZIONI DI RIAVVIAMENTO
Per esigenze di comfort, contenimento delle emissioni in-
quinanti e per ragioni di sicurezza, il motopropulsore può
riavviarsi automaticamente senza alcuna azione da parte
del conducente, se si verificano alcune condizioni, fra cui:
❒ batteria non sufficientemente carica;
❒ tergicristallo funzionante alla massima velocità;
❒ ridotta depressione dell’impianto frenante, ad esempio
in seguito a ripetute pressioni sul pedale freno;
❒ vettura in movimento, nei casi ad esempio di percor-
renza su strade in pendenza;
❒ arresto del motore mediante il sistema Start&Stop su-
periore ai tre minuti circa.
❒ climatizzatore automatico, per consentire un adeguato
livello di comfort termico oppure attivazione MAX -
DEF.
Con marcia inserita, il riavviamento automatico del mo-
tore è consentito solamente premendo a fondo il pedale
frizione. L’operazione è richiesta al conducente mediante
il messaggio sul quadro strumenti e, dove previsto, dal lam-
peggio della spia fig. 121 sul quadro strumenti
Nota Se la frizione non viene premuta, allo scadere dei
tre minuti circa dallo spegnimento del motore, il riavvia-
mento motore sarà possibile soltanto con la chiave.
Nota Nei casi indesiderati di arresto motore, dovuti ad
esempio, a bruschi rilasci del pedale frizione con marcia in-
serita, se il sistema Start&Stop è attivo, è possibile riav-
viare il motore premendo a fondo il pedale frizione o met-
tendo il cambio in folle.
082-128 PUNTO FL I 1ed 23-07-2010 10:53 Pagina 117