Canon EOS 1300D Manuale d'uso
Pagina 94

i
: Impostazione della sensibilità ISO più adatta alle condizioni di luceN
94
*1: Dipende dal limite massimo di sensibilità ISO impostato.
*2: Se il flash di riempimento provoca una sovraesposizione, è possibile ridurre
la sensibilità ISO a un valore minimo pari a ISO 100.
*3: Se si utilizza un diffusore per flash con uno Speedlite esterno in una modalità
Zona base (ad eccezione di <6>) o in <d>, viene impostato automaticamente
un valore ISO compreso tra 800 e 1600 (o fino al limite massimo).
*4: Fissato su ISO 400 in modalità <P>. Se si utilizza un diffusore per flash con
uno Speedlite esterno in modalità <P>, viene impostato automaticamente
un valore ISO compreso tra 400 e 1600.
*5: Fissa a ISO 400 se il limite massimo è 400.
Per ISO auto, è possibile impostare il limite di sensibilità ISO massimo
su un valore compreso tra ISO 400 e ISO 6400.
Nella scheda [z3], selezionare
[ISO auto], quindi premere <0>.
Selezionare la sensibilità ISO,
quindi premere <0>.
Modalità di scatto
Impostazione sensibilità ISO
A
/7/C/3/4/5/P/6
Impostata automaticamente nell'intervallo
ISO 100 - ISO 3200
d
/s/f/a
Impostata automaticamente nell'intervallo
ISO 100 - ISO 6400
*1
2
ISO 100
Con il flash
ISO 800
*2*3*4*5
Con esposizioni posa
ISO 800
*5
3
Impostazione della sensibilità ISO massima per [AUTO]N
Quando è impostato [AUTO], la sensibilità ISO viene indicata in
incrementi di 1 stop, anche se gli incrementi effettivi sono inferiori.
Pertanto, tra le informazioni (p. 232) di scatto dell'immagine è possibile
trovare, ad esempio, una sensibilità ISO 125 o ISO 640.
In modalità <2> è possibile che venga visualizzata una sensibilità ISO
diversa da 100, ma la sensibilità ISO effettiva utilizzata è quella indicata
nella tabella precedente.