Esposizione manuale, P. 113), A: esposizione manuale – Canon EOS 1300D Manuale d'uso
Pagina 113

113
È possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore
e l'apertura come si desidera. Osservando l'indicatore del livello di
esposizione nel mirino, è possibile impostare l'esposizione come
desiderato. Questo metodo è denominato esposizione manuale.
*<a> è l'abbreviazione di Manual (manuale).
1
Impostare la ghiera di selezione
su <a>.
2
Impostare la sensibilità ISO
(p. 92).
3
Impostare la velocità dell'otturatore
e il valore di apertura desiderati.
Per impostare la velocità
dell'otturatore, ruotare la ghiera <6>.
Per impostare l'apertura, tenere premuto il
pulsante <O> e ruotare la ghiera <6>.
4
Mettere a fuoco il soggetto.
Premere il pulsante di scatto a metà.
L'impostazione dell'esposizione viene
visualizzata nel mirino.
L'simbolo del livello di esposizione <h>
segnala la differenza del livello di
esposizione corrente rispetto al livello
di esposizione standard.
5
Impostare l'esposizione e scattare la foto.
Impostare la velocità dell'otturatore e l'apertura come desiderato.
Se il livello dell'esposizione supera di ±2 stop l'esposizione
standard, alla fine dell'indicatore del livello di esposizione viene
visualizzato <
I
> o <
J
> nel mirino (sul monitor LCD, se il livello di
esposizione è maggiore di ±3 stop, l'icona <N> lampeggia nel
caso in cui venga visualizzato <-3> o <+3>).
a
: Esposizione manuale
<O> + <6>
<6>
Simbolo del livello
di esposizione
Indice esposizione standard
Se [z2: Auto Lighting Optimizer/z2: Ottimizzazione automatica
della luce] (p. 123) è impostato su un'opzione diversa da [Disattiva],
l'immagine potrebbe risultare chiara anche dopo avere impostato
un'esposizione più scura.
Se è impostato ISO auto, l'impostazione della sensibilità ISO viene
corretta e adattata alla velocità dell'otturatore e all'apertura al fine di
ottenere l'esposizione standard. Pertanto è possibile che non venga
raggiunto l'effetto di esposizione desiderato.