Canon EOS 1300D Manuale d'uso
Pagina 301

301
Specifiche
Sensibilità ISO
(indice di esposizione
consigliato):
Modalità zona base*: ISO 100 - ISO 3200 impostata
automaticamente
* Ritratto: ISO 100
Modalità della zona creativa: ISO 100 - ISO 6400
impostata manualmente (incrementi di 1 stop), ISO 100 -
ISO 6400 impostata automaticamente, sensibilità ISO
massima configurabile per ISO Auto o espandibile a “H”
(equivalente a ISO 12800)
Compensazione
esposizione:
Manuale:
±5 stop con incrementi di 1/3 o 1/2 di stop
AEB:
±2 stop con incrementi di 1/3 o 1/2 di stop
(può essere combinato con la
compensazione dell'esposizione manuale)
Blocco AE:
Automatico: applicato in AF One-Shot con misurazione
valutativa quando si raggiunge la messa a fuoco
Manuale:
con pulsante di blocco AE
• Otturatore
Tipo:
Otturatore con piano focale a controllo elettronico
Velocità otturatore:
Da 1/4000 di secondo a 30 secondi (intervallo di velocità
dell'otturatore totale. L'intervallo disponibile varia in base
alla modalità di scatto), Posa, sincronizzazione X a 1/200
di secondo
• Flash
Flash incorporato:
Retrattile, flash ad estrazione automatica
Numero guida: circa 9,2 (ISO 100, in metri) o circa
13 (ISO 200, in metri)
Copertura del flash: angolo di campo dell'obiettivo
circa 17 mm
Tempo di ricarica: 2 sec. circa
Flash esterno:
Speedlite serie EX
Lettura flash:
Flash automatico E-TTL II
Compensazione
esposizione flash:
±2 stop con incrementi di 1/3 o 1/2 di stop
Blocco FE:
Disponibile
Terminale PC:
Nessuno
• Sistema di azionamento
Modalità drive:
Scatto singolo, Scatto continuo, Autoscatto con ritardo di
10 sec. o 2 sec. e ritardo di 10 sec. con scatto continuo
Velocità scatto continuo: circa 3,0 scatti al secondo massimo.
Velocità di scatto
massima (circa):
JPEG Grande/Fine: 1110 scatti
RAW: 6 scatti
RAW+JPEG Grande/Fine: 5 scatti
* Le cifre indicate si basano sugli standard di prova Canon
(ISO 100 e Stile Foto Standard) con una scheda da 8 GB.