Canon EOS 1300D Manuale d'uso
Pagina 112

f
: Modifica della profondità di campo
112
Per ottenere una corretta esposizione flash, l'intensità del flash viene
impostata automaticamente in base all'apertura impostata (esposizione
del flash automatico). La velocità dell'otturatore viene impostata
automaticamente su un valore compreso tra 1/200 sec. e 30 sec.
in base alla luminosità della scena.
In condizioni di scarsa illuminazione, l'esposizione del soggetto
principale viene eseguita con la lettura del flash automatico, mentre per
lo sfondo viene utilizzata una velocità dell'otturatore ridotta impostata
automaticamente. L'esposizione del soggetto e dello sfondo viene
effettuata correttamente con l'aggiunta di un tocco di atmosfera
(sincronizzazione automatica del flash lenta). Se la fotocamera viene
tenuta in mano, mantenerla ferma per evitare vibrazioni. Si consiglia
di utilizzare un treppiede.
Per impedire che la velocità dell'otturatore rallenti, in [53: Funzioni
personaliz. (C.Fn)] impostare [3: Veloc. sincro flash modo Av] su
[1: 1/200-1/60 sec. auto] o [2: 1/200sec. (fisso)] (p. 261).
Il valore dell'apertura (diaframma) cambia soltanto nel momento in cui viene
scattata la foto. Altrimenti, l'apertura resta al massimo. Pertanto, quando si
osserva la scena attraverso il mirino o sul monitor LCD, la profondità di
campo risulta inferiore. Tramite la procedura illustrata di seguito, è possibile
verificare la profondità di campo prima di scattare la foto.
1
Attivare l'anteprima della profondità di campo da utilizzare.
In [53: Funzioni personaliz. (C.Fn)] impostare [9: Assegna
pulsante SET] su [4: Anteprima profondità campo] (p. 266).
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni delle funzioni
personalizzate, vedere pagina 258.
2
Uscire da menu.
Premere due volte il pulsante <M> per uscire dal menu.
3
Premere il pulsante <0>.
L'apertura viene mantenuta in modo da visualizzare la profondità
di campo.
D
Uso del flash incorporato
3
Anteprima della profondità di campoN
Osservando l'immagine in Live View (p. 140) e tenendo premuto il pulsante
<0>, è possibile modificare l'apertura e visualizzare il cambiamento della
profondità di campo.