Canon EOS 1300D Manuale d'uso
Pagina 137

137
La gamma dei colori riproducibili è detta "spazio colore". Questa
fotocamera consente di impostare lo spazio colore per le immagini
acquisite su sRGB o Adobe RGB. Per lo scatto normale, si consiglia
di scegliere sRGB.
Nelle modalità Zona base viene impostato automaticamente sRGB.
1
Selezionare [Spazio colore].
Nella scheda [z2], selezionare
[Spazio colore], quindi premere <0>.
2
Impostare lo spazio colore
desiderato.
Selezionare [sRGB] o [Adobe RGB],
quindi premere <0>.
Questo spazio colore viene utilizzato principalmente per stampe
commerciali e altri usi industriali. L'uso di questa impostazione
è sconsigliato agli utenti che non hanno familiarità con l'elaborazione
delle immagini, Adobe RGB e Design rule for Camera File System 2.0
(Exif 2.21 e versioni successive). I colori delle immagini ottenute con
computer e stampanti sRGB non compatibili con lo standard Design
rule for Camera File System 2.0 (Exif 2.21 o versioni successive)
risulteranno particolarmente sbiaditi. Sarà necessaria una successiva
elaborazione delle immagini tramite un'applicazione software.
3
Impostazione della gamma di riproduzione
dei coloriN
Adobe RGB
Se la foto acquisita è stata scattata con lo spazio colore Adobe RGB,
il primo carattere del nome del file è un carattere di sottolineatura "_".
Il profilo ICC non viene aggiunto. Consultare il Manuale di istruzioni
di Digital Photo Professional per informazioni sui profili ICC.