Mettere a fuoco il soggetto, Scattare la foto – Canon EOS 1300D Manuale d'uso
Pagina 150

Uso di AF per la messa a fuoco (Metodo AF)
150
3
Mettere a fuoco il soggetto.
Premere il pulsante di scatto a metà
per eseguire la messa a fuoco sul
viso inquadrato nella cornice <p>.
Una volta eseguita la messa a fuoco,
il punto AF diventa verde e viene
emesso un segnale acustico.
Se non viene eseguita la messa a
fuoco, il punto AF diventa arancione.
Se non è possibile rilevare un viso,
viene visualizzato il punto AF < >
e la messa a fuoco automatica
viene eseguita al centro.
4
Scattare la foto.
Verificare la messa a fuoco
e l'esposizione, quindi premere
completamente il pulsante di scatto
per scattare la foto (p. 140).
Se il viso del soggetto è notevolmente fuori fuoco, non sarà possibile
utilizzare la funzione di rilevamento del volto. Se l'obiettivo consente di
eseguire la messa a fuoco manuale anche quando il selettore di modalità
della messa a fuoco dell'obiettivo è impostato su <f>, ruotare l'anello di
messa a fuoco per ottenere una messa a fuoco approssimativa. Il viso
viene quindi rilevato e viene visualizzato <p>.
È possibile che un oggetto che non è un volto umano venga rilevato
come viso.
Il rilevamento del viso non funziona se il viso è molto piccolo o grande
all'interno della foto, se è troppo luminoso o troppo scuro, se è inclinato
orizzontalmente o diagonalmente oppure se è parzialmente nascosto.
Il punto AF <p> potrebbe coprire solo una parte del viso.
Quando si preme <0>, il metodo AF passa a [FlexiZone - Single]
(p. 148). È possibile premere i tasti a croce <S> per spostare il punto
AF. Premere nuovamente il pulsante <0> per tornare a [Modal.uLive
(rilevamento viso)]. (se è impostata la funzione C.Fn-9, tenere premuto
il pulsante <O/L> e premere <0>).
Poiché non è possibile utilizzare l'AF con un viso rilevato vicino ai bordi
dell'immagine, <p> verrà visualizzato in grigio. Pertanto, se si preme
il pulsante di scatto a metà, viene utilizzato il punto AF centrale < >
per eseguire la messa a fuoco.