Canon EOS 80D Manuale d'uso
Eos 80d (w)
Advertising

EOS 80D (W)
J
ITALIANO
Manuale di istruzioni
I manuali di istruzioni (file PDF) e il software possono essere scaricati
dal sito Web Canon (p. 4, 513).
www.canon.com/icpd
Advertising
l'indice
Document Outline
- EOS 80D
- Introduzione
- Operazioni preliminari
- Ricarica della batteria
- Inserimento e rimozione della batteria
- Inserimento e rimozione della scheda
- Uso del monitor LCD
- Accensione
- Impostazione di data, ora e fuso orario
- Selezione della lingua dell'interfaccia
- Inserimento e rimozione di un obiettivo
- Funzioni di base
- Controllo rapido delle funzioni di scatto
- Uso dei menu
- Uso del touch screen
- Operazioni preliminari
- Visualizzazione della griglia
- Visualizzazione del livello elettronico
- Visualizzazione del rilevamento flicker
- Guida funzioni e Guida
- Informazioni di base sullo scatto
- Scatto in automatico (Scena Smart Auto)
- Tecniche automatiche (Scena Smart Auto)
- Disattivazione del flash
- Scatto creativo automatico
- Modalità Scena speciale
- Foto di alimenti
- Foto di bambini
- Ritratti a lume di candela
- Ritratti notturni (con un treppiede)
- Scene notturne (senza l'uso di un treppiede)
- Scene in controluce
- Ritratti
- Paesaggi
- Scatto di macro
- Foto di soggetti in movimento
- Applicazione di filtri creativi
- Controllo rapido
- Selezione ambiente di scatto
- Luminosità o tipo di scena
- Impostazione delle modalità AF e drive
- Impostazioni delle immagini
- Impostazione della qualità di registrazione delle immagini
- Modifica del rapporto dimensionale dell'immagine
- Impostazione della sensibilità ISO per lo scatto di foto
- Selezione di uno Stile Foto
- Personalizzazione di uno Stile Foto
- Registrazione di uno Stile Foto
- Impostazione del bilanciamento del bianco
- Correzione del bilanciamento del bianco
- Correzione automatica di luminosità e contrasto
- Impostazione della riduzione dei disturbi
- Priorità tonalità chiare
- Correzione dell'illuminazione periferica e delle aberrazioni dell'obiettivo
- Riduzione del flicker
- Impostazione dello spazio colore
- Creazione e selezione di una cartella
- Metodi di numerazione dei file
- Impostazione delle informazioni sul copyright
- Funzioni avanzate
- Programma AE
- AE con priorità dei tempi di scatto
- AE priorità diaframma
- Esposizione manuale
- Selezione della modalità di misurazione
- Impostazione della compensazione dell'esposizione
- Bracketing automatico dell'esposizione (AEB)
- Blocco AE
- Esposizioni posa
- Scatto HDR (High Dynamic Range)
- Esposizioni multiple
- Blocco dello specchio
- Uso del coperchio dell'oculare
- Uso di un comando a distanza
- Scatto con telecomando
- Scatto con timer intervallo
- Foto con flash
- Scatto dal monitor LCD (Scatto Live View)
- Ripresa di filmati
- Ripresa di filmati
- Impostazioni delle funzioni di ripresa
- Impostazione delle dimensioni di registrazione dei filmati
- Uso dello zoom digitale nei filmati
- Impostazione della registrazione audio
- Ripresa di filmati HDR
- Ripresa di filmati con filtri creativi
- Ripresa di filmati time-lapse
- Impostazioni delle funzioni di menu
- Ripresa di video snapshot
- Riproduzione delle immagini
- Riproduzione delle immagini
- Visualizzazione delle informazioni di scatto
- Ricerca rapida delle immagini
- Visualizzazione ingrandita
- Riproduzione con il touch screen
- Rotazione dell'immagine
- Impostazione delle classificazioni
- Controllo rapido per la riproduzione
- Visualizzazione dei filmati
- Riproduzione di filmati
- Modifica della prima e dell'ultima scena di un filmato
- Presentazione (riproduzione automatica)
- Visualizzazione delle immagini sullo schermo di un televisore
- Protezione delle immagini
- Eliminazione delle immagini
- Digital Print Order Format (DPOF)
- Scelta delle immagini di un fotolibro
- Modifica delle impostazioni di riproduzione dell'immagine
- Elaborazione successiva delle immagini
- Pulizia del sensore
- Personalizzazione della fotocamera
- Informazioni di riferimento
- Funzioni del pulsante INFO.
- Verifica delle informazioni sulla batteria
- Uso di una presa di corrente domestica
- Uso delle schede Eye-Fi
- Tabella delle funzioni disponibili in base alla modalità di scatto
- Mappa del sistema
- Impostazioni di menu
- Guida alla risoluzione dei problemi
- Codici di errore
- Specifiche
- Guida all'avvio del software/ Download delle immagini su un computer