Uso dell'autoscatto, P. 140, Juso dell'autoscatto – Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 140

140
L'autoscatto consente a chi compone l'inquadratura di essere incluso
nella foto.
1
Premere il pulsante <R>
(
9
)
.
2
Selezionare l'autoscatto.
Osservando il pannello LCD ruotare
la ghiera <6> o <5> per
selezionare il ritardo dell'autoscatto.
Q
: Scatto tra 10 sec. circa
k
: Scatto tra 2 sec. circa
3
Scattare la foto.
Guardare nel mirino, mettere a fuoco
il soggetto, quindi premere
completamente il pulsante di scatto.
È possibile controllare il
funzionamento dell'autoscatto con la
spia dell'autoscatto, il segnale
acustico e la visualizzazione del
ritardo (in secondi) sul pannello LCD.
Due secondi prima dello scatto della
foto, la spia dell'autoscatto si
accende e il segnale acustico viene
emesso più rapidamente.
j
Uso dell'autoscatto
Se non si guarda nel mirino mentre si preme il pulsante di scatto, inserire il
coperchio dell'oculare (p. 220). Se raggi di luce penetrano nel mirino mentre
la foto viene scattata, l'esposizione potrebbe essere compromessa.
La funzione <k> consente di scattare senza operare direttamente
sulla fotocamera, montata su un treppiede. In questo modo è possibile
fotografare nature morte o eseguire esposizioni lunghe evitando
sfocature dovute alle vibrazioni della fotocamera.
Dopo avere scattato foto con l'autoscatto, si consiglia di riprodurre
l'immagine (p. 346) per controllare messa a fuoco ed esposizione.
Quando si utilizza l'autoscatto per fotografare se stessi, utilizzare il
blocco della messa a fuoco (p. 81) su un oggetto posto alla stessa
distanza alla quale ci si verrà a trovare.
Per annullare l'autoscatto prima che si avvii, toccare il monitor LCD
o premere il pulsante <R>.