Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 484

Guida alla risoluzione dei problemi
484
Impostare il selettore di modalità della messa a fuoco dell'obiettivo su
<AF> (p. 47).
Premere delicatamente il pulsante di scatto per evitare vibrazioni della
fotocamera (p. 49-50).
Se l'obiettivo dispone di Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine),
impostare l'interruttore dell'Image Stabilizer (Stabilizzatore
d'immagine) su <1>.
In condizioni di scarsa illuminazione, la velocità dell'otturatore
potrebbe rallentare. Utilizzare una velocità dell'otturatore maggiore
(p.192), impostare una sensibilità ISO più alta (p.148) o utilizzare il
flash (p.228, 233) o un treppiede.
A seconda dell'obiettivo montato sulla fotocamera, il numero di punti
AF utilizzabili e la disposizione dei punti AF varia. Gli obiettivi vengono
classificati in otto gruppi, da A ad H. Controllare a quale gruppo
appartiene l'obiettivo in uso. Quando si utilizza un obiettivo dei gruppi
da E a H, è disponibile un minor numero di punti AF (p. 130-131).
Per quanto concerne l'accensione fissa o lampeggiante dei punti AF
quando si preme il pulsante <S>, vedere a pagina 123.
I punti AF si illuminano in rosso solo quando si raggiunge la messa
a fuoco in condizioni di scarsa luminosità.
Nelle modalità della zona creativa, è possibile impostare se fare
illuminare in rosso i punti AF quando viene raggiunta la messa a fuoco
(p. 424).
L'immagine non è a fuoco.
Compaiono meno punti AF.
Il punto AF lampeggia.
I punti AF non si illuminano in rosso.