Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 180

3
Riduzione del flickerN
180
Se il soggetto si trova davanti a uno sfondo scuro o se nell'immagine
è presente una luce brillante, è possibile che il flicker non venga rilevato
correttamente.
Con speciali tipi di luce, è possibile che la fotocamera non sia in grado di
ridurre gli effetti del flicker anche se è visualizzato <G> nel mirino.
A seconda della sorgente di luce, è possibile che il flicker non venga
rilevato correttamente.
Se si corregge uno scatto, è possibile che <G> compaia e scompaia
in modo intermittente.
A seconda delle sorgenti di luce o delle condizioni di scatto, è possibile
che non si riesca a ottenere il risultato atteso anche se si utilizza questa
funzione.
Si consiglia di eseguire prima scatti di prova.
Se <G> non è visualizzato nel mirino, in [52: Visualizzazione
mirino], impostare [Rilevamento flicker] su [Mostra] (p. 74). Quando la
fotocamera riduce gli effetti del flicker al momento dello scatto,
<G> si illumina. Con le sorgenti di luce che non presentano
flicker, o se quest'ultimo non viene rilevato, <G> non viene
visualizzato.
Se [Rilevamento flicker] è impostato su [Mostra] e [Sc. anti-flicker]
è impostato su [Disattiva], la misurazione in presenza di una sorgente
luminosa con flicker fa sì che <G> lampeggi nel mirino come
avvertenza. Si consiglia di impostare [Attiva] prima di scattare.
Nelle modalità Zona base, <G> non compare ma gli effetti del
flicker vengono ridotti quando si scatta la foto.
Lo scatto anti-flicker funziona anche con il flash. È tuttavia possibile che
non si ottenga il risultato previsto durante lo scatto con flash wireless.